TG+

Arsenale in casa: arrestato – TG Plus NEWS

1.1KViews
Condividi sui social

Notizie 15 luglio – ed. mattina

Cronaca. Arsenale in casa: arrestato

Deteneva senza averle denunciate armi e munizioni, quattro pistole di vario calibro ed oltre 200 cartucce. Protagonista della sconcertante vicenda un artigiano 56enne di Tarzo, incensurato: la scoperta, da parte dei Carabinieri, di un vero e proprio arsenale è dovuta alla denuncia per minaccia presentata nei confronti dell’uomo da parte dell’ex compagna. Proprio nei confronti della donna sarebbe stata usata, a titolo di intimidazione, una delle armi rinvenute nell’abitazione del cittadino. La perquisizione domiciliare ha confermato il possesso dell’arma e di altre pistole facendo scattare le manette oltre al sequestro del materiale. L’artigiano è stato posto ai domiciliari su disposizione della Procura.

Cronaca. Tragico scontro, morto prete di Monfumo

Ancora una domenica di sangue sulle strade della Regione. A Borgoricco, in provincia di Padova, è deceduto l’82enne Antonio Lissandrin, sacerdote cattolico residente in provincia di Treviso ed attivo nella confraternita dei frati Canossiani. Lissandrin si trovava a bordo di una delle vetture protagoniste di un terribile schianto sulla SR del Santo: secondo gli investigatore il religioso potrebbe aver accusato un malore fatale che ha poi innescato la carambola.

Attualità. Polemica attorno alle sorgenti del Piave

Veneto o Friuli? Il recente passaggio di Regione del Comune di Sappada nel cui territorio ricade il monte Peralba da cui sgorgano le acque del fiume ha innescato la polemica. Secondo una commissione di esperti però le origini sappadine del Piave sarebbero soltanto una convenzione: le sorgenti infatti sarebbero numerose ed interesserebbero principalmente la Val Visdende, in territorio bellunese. Soddisfazione viene espressa dai vertici di Palazzo Balbi anche se la querelle potrebbe avere ulteriori strascichi.

Meteo. Grandine sulla Marca

Un fine settimana decisamente particolare, quello appena trascorso dal territorio trevigiano sul fronte meteorologico. Sabato pomeriggio una perturbazione ha attraversato la provincia colpendo diversi Comuni con raffiche di vento, pioggia e grandinate. L’evoluzione meteo prevede oggi e domani tempo da nuvoloso a parzialmente soleggiato e temperature stabili. Nuove precipitazioni, anche a carattere temporalesco, sono previste mercoledì e giovedì.


Condividi sui social