Beccato il ladro misterioso di Monfumo: aveva rubato 12mila euro Da Gerry
CRONACA. Beccato il ladro misterioso di Monfumo: aveva rubato 12mila euro Da Gerry
Aveva rubato 12mila euro dal locale: dopo mesi di indagini fermato il presunto responsabile.
Nei mesi di settembre ed ottobre 2021, il proprietario del noto ristorante “Da Gerry” di via Chiesa di Monfumo aveva infatti formalizzato due denunce alla Stazione Carabinieri di Asolo, nelle quali riferiva che ignoti, in ben cinque occasioni, si erano introdotti nel locale dalla porta d’ingresso mediante l’utilizzo di una chiave rubata. Dall’esercizio pubblico avevano trafugato la somma complessiva di 12.250 euro, prelevandola dal registratore di cassa e da una cassetta contenente le donazioni benefiche destinate alla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Considerata la stretta ripetitività dei raid predatori, i militari hanno organizzato appositi servizi di appostamento, che sono andati a segno nella notte di lunedì 1 agosto. Alle ore 04.00 i militari hanno notato arrivare un uomo che, con fare sospetto, dapprima aveva controllato se vi fosse qualcuno all’interno del locale. Poi è entrato da un ingresso secondario dopo avere tentato invano di forzare la porta principale. Quando stava per prelevare il contante contenuto nel registratore di cassa, pari alla somma di 1.200 euro, i Carabinieri sono intervenuti, riuscendo a bloccarlo, recuperando sia il denaro che la chiave elettronica. Una volta chiarita la situazione, l’uomo, 58 anni, è stato dichiarato in arresto per furto aggravato e continuato.
CRONACA. Giovedì in Duomo i funerali di Raimondo Tauro, fondatore della Meeting
Lutto a Treviso per l’improvvisa scomparsa di Raimondo Tauro, storico imprenditore di abbigliamento sportivo ed ex atleta azzurro del salto in alto. Tauro è mancato ieri, lunedì 1 agosto, all’ospedale Cà Foncello di Treviso a 80 anni, a causa di una malattia. Croato di origini era arrivato a Treviso da piccolissimo con la famiglia. Qui nel 1967 ha fondato la Meeting Group Spa insieme al designer industriale Renato Vendramel, marchio leader nel settore dello sportswear italiano per molti anni insieme a “Deha” diventata marchio di riferimento per l’abbigliamento legato alla danza. Amante dello sport in generale era un grande appassionato di rugby e tifoso prima della Metalcrom e poi del Benettton. Lascia nel dolore la moglie Gloria sposata solo lo scorso mese di aprile, i figli Marzia, Tullia e Brenno, i nipoti Laura, Giulia, Lavinia, Niccolò, Tullio, Maria Sole e Massimo, la sorella Antonietta uniti ai parenti tutti. I funerali si svolgeranno giovedì 4 agosto alle 10, nel Duomo di Treviso.
OCCUPAZIONE. Approvato dalla Commissione Europea il PR Veneto FSE+, in arrivo 1 miliardo
La Commissione europea ha approvato il “PR Veneto FSE+ 2021-2027” per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”. Per i prossimi sette anni più di un miliardo di euro sono in arrivo in Regione per affrontare e vincere la sfida di migliorare la qualità della vita delle persone. “È una dotazione di risorse importante, che sosterrà le politiche di sviluppo competitivo sostenibile del territorio” ha spiegato Luca Zaia.
SANITA’. Covid in Veneto, brusco rialzo dei dati dopo il fine settimana
Brusco rialzo dei numeri della pandemia in Veneto, con 8.009 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 2.109.367. Si segnalano 26 decessi, con il totale a 15.099. In diminuzione gli attuali positivi, che sono 86.795, contro gli 89.351 di ieri (-2.556), mentre riguardo ai dati clinici, vi sono 1.091 ricoveri in area medica (+5) e 43 (+5) in terapia intensiva. La campagna vaccinale segna 3.551 dosi somministrate ieri in regione, prevalentemente quarte (3.191) e terze dosi (320).