TG+TG+ Treviso

Bimbo investito da un’auto, salvato dall’elicottero

81Views
Condividi sui social

CRONACA. Bimbo investito da un’auto, salvato dall’elicottero

Bimbo investito in via Foscolo. Il piccolo sarebbe stato colpito da un’auto vicino alla scuola primaria, intorno alle 16 di oggi pomeriggio. Sul posto è arrivato l’elicottero del Suem 118 che è atterrato oco distante, in uno sazzo nell’area di via Casagrande. Al momento resta da chiarire la dinamica dei fatti. I primi soccorsi sarebbero stati prestati da un’insegnante della scuola e da una signora presente al momento dell’incidente. Il bambino, che non frequentava la scuola, sarebbe stato cosciente al momento dei soccorsi. Sul posto i carabinieri del Nucleo radiomobile dei Carabinieri di Vittorio Veneto.

ATTUALITA’. Torna il concorso “Ama il tuo quartiere”

Torna il concorso “Ama il Tuo Quartiere”, giunto alla decima edizione.  L’iniziativa, nata nel 2013 grazie all’Associazione “Ascoltare per costruire” in collaborazione con il Comune di Treviso, propone alle scuole del quartiere di realizzare progetti su come migliorare il proprio quartiere.  Ogni anno vengono portati temi diversi finalizzati a valorizzare il rapporto tra bambini e territorio, premiando ogni scolaro ed ogni classe.
Leggi tutto su Notizie Plus

FOLKLORE. Domani torna il Processo aea vecia

Giovedì sera, 16 marzo, la Baronessa Marieta monta in gondea verrà appesa a Ponte Dante, sulle acque del Sile, per essere processata come da tradizione di metà Quaresima. I capi di imputazione contro la vecia verranno discussi per giungere al tanto atteso verdetto. Quest’anno il fantoccio è accusato di: aver costruito troppi palazzi lungo il Sile, prenotazioni per visite in ospedale sempre più lunghe, giovani senza lavoro, parcheggi introvabili in città, panevin che non si possono bruciare e vita sempre più cara a causa dei rincari. Centinaia i trevigiani attesi in Riviera Garibaldi dalle 20.45.

LAVORO. Febbraio è stato un mese florido per le assunzioni

A febbraio il saldo tra assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, a tempo determinato e di apprendistato è positivo per +12.700 posizioni lavorative. E’ il miglior risultato degli ultimi 5 anni per questo periodo dell’anno. Il bilancio occupazionale è determinato dall’andamento positivo sia dei contratti a tempo determinato (+8.700) che da quelli a tempo indeterminato (+4.100), a fronte della sostanziale stabilità dei contratti di apprendistato (-60). Le assunzioni sono state 45.900, (+ 9% sul 2022 e +10% sul 2019). Prosegue la forte tendenza alla stabilizzazione dei rapporti a termine: le trasformazioni sono state 6.100 (+15%), di cui 5.200 per contratti a tempo determinato e un migliaio per qualificazioni dall’apprendistato.


Condividi sui social