Brugnaro firma l’ordinanza per consentire le attività dei mercati – TG Plus NEWS Venezia
ATTUALITA’. Brugnaro firma l’ordinanza per consentire le attività dei mercati
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato questa mattina il piano, applicabile a tutti i mercati all’aperto e al chiuso, che contiene le condizioni per consentire lo svolgimento dell’attività mercatale ai sensi dell’ordinanza del presidente della Giunta regionale n.151 del 12 novembre 2020. In base all’ordinanza sindacale, dunque, l’attività mercatale potrà essere svolta in tutti i mercati all’aperto e al chiuso che rispettino tassativamente e costantemente le misure indicate nonché la disciplina applicativa di dettaglio emanata dal Comandante generale della Polizia locale. Il mancato rispetto delle prescrizioni comporterà la sospensione immediata dell’attività mercatale, quale misura di presidio igienico-sanitario. Il provvedimento entrerà in vigore dalle ore 5 di domani 14 novembre. Per ulteriori dettagli, potete consultare il nostro portale di informazione notizieplus.it.
ATTUALITA’. Contributi per gli esercenti colpiti dal calo dei turisti stranieri per via del “Covid 19”
Da mercoledì 18 novembre e fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici dei Comuni capoluogo di provincia o di Città Metropolitana colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza “Covid 19”. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate comunicando che il direttore Ernesto Maria Ruffini ha approvato il modello di domanda che i contribuenti potranno inviare tramite i servizi telematici delle Entrate. In seguito alla presa in carico della richiesta – viene sottolineato nella nota – l’Agenzia comunicherà il via libera o la non spettanza del contributo in relazione ai requisiti previsti dalla norma: in caso positivo la somma di denaro sarà erogata direttamente sul conto corrente del beneficiario riportato nell’istanza. Il bonus potrà essere richiesto solo tramite un servizio web disponibile nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle Entrate. L’importo è calcolato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di giugno 2020 e quello del giugno 2019.Per leggere il provvedimento, accedere all’istanza e alle istruzioni, consulta le pagine internet dell’Agenzia delle Entrate
CRONACA. Raffineria Eni di Porto Marghera, : possibile attivazione delle torce
La Centrale operativa della Polizia locale rende noto che l’Eni di Porto Marghera ha comunicato che sono terminate le operazioni di pulizia e manutenzione al treno di scambio dell’unità Ecofining e che si sta procedendo quindi al riavviamento delle stesse. Durante questa operazione il livello visibile delle torce delle Raffinerie, attive quali presidio di sicurezza, potrebbe subire variazioni non legate a situazioni di criticità.
ATTUALITA. Giornata mondiale della Prematurità: i palazzi municipali illuminati di viola martedì 17 novembre
La sede comunale di Ca’ Farsetti, a Venezia, e il Municipio e la Torre civica, a Mestre, si tingeranno di viola nella serata di martedì 17 novembre. Il Comune di Venezia ha deciso infatti di aderire alla campagna di sensibilizzazione per la “Giornata mondiale della Prematurità”, che si tiene ogni anno, dal 2009. In Italia i neonati “pretermine” (ovvero venuti alla luce prima della trentasettesima settimana di gestazione), costituiscono il 10% delle nascite totali, incidendo sulla mortalità neonatale per il 50% e su quella infantile per il 40%. Sono bambini che hanno bisogno di terapie intensive neonatali adeguate poiché non hanno ancora maturato del tutto organi e apparati e non sono ancora capaci di adattarsi alla vita fuori dal grembo materno. In particolare, l’assistenza e le cure per garantirne la sopravvivenza e per ridurne la possibilità di disabilità future, sono fondamentali per quelli più piccoli, chiamati “molto pretermine” o “estremamente pretermine” (rispettivamente sotto le 32 o le 28 settimane di gestazione). Nonostante l’alto numero di casi, quella di questi bambini, è una situazione di cui si parla molto poco.