TG+TG+ Treviso

Cala la mannaia dell’antimafia su di un’impresa trevigiana

230Views
Condividi sui social

CRONACA. Cala la mannaia dell’antimafia su di un’impresa trevigiana

Il Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, ha adottato nei giorni scorsi un’interdittiva antimafia nei confronti di un’impresa trevigiana operante nel settore dell’armamento ferroviario. Il provvedimento si è reso necessario alla luce degli accertati, consolidati, rapporti economici tra la società interdetta ed altre compagini aziendali riconducibili a soggetti contigui alla criminalità organizzata. È stata inoltre appurata la presenza, tra i dipendenti della società destinataria dell’interdittiva, di numerose persone gravate da precedenti specifici in materia antimafia. Tali elementi, in base alla vigente normativa, sono sintomatici di un pericolo che possa sussistere il tentativo di ingerenza della criminalità organizzata nell’attività imprenditoriale.

POLITICA. Zaia in Senato “Autonomia progetto che abbiamo studiato”

“Non sono qui perché il Veneto ha la fissa dell’Autonomia. Sono qui per portare avanti un progetto che abbiamo studiato, sostenuto e su cui ci siamo impegnati avendo come unico faro la Costituzione”.
TUTTE LE DICHIARAZIONI: Zaia: “Non abbiamo la fissa dell’autonomia” – Notizie Plus

EVENTI. Il Jazz torna nelle strade e nelle piazze di Treviso, da domani a domenica

Tutto pronto per “Intrecci”, la nona edizione di Treviso Suona Jazz Festival. Da mercoledì 24 maggio a domenica 28 maggio, la città ospiterà alcuni dei migliori artisti del panorama jazzistico italiano e internazionale negli spazi e palazzi storici della città. La musica jazz risuonerà tra le vie del centro, nei locali, sulle Mura e al teatro comunale Del Monaco.
Ad inaugurare la nona edizione un progetto esclusivo targato Treviso Suona Jazz Festival e già sold-out, definito un “piccolo All Stars Ensemble”, mercoledì sera, alle 20.45, all’auditorium di Fondazione Benetton.

CRONACA. Zero Branco: intitolata ad Albino Vanin la caserma dei Carabinieri

Intitolata ad Albino Vanin la caserma di Zero Branco. Questa mattina, alla presenza di innumerevoli Autorità politiche, civili, militari e religiose, si è svolta la cerimonia ufficiale di intitolazione della  Stazione Carabinieri di Zero Branco al Carabiniere zerotino Albino Vanin, nato il 18 aprile 1903, Medaglia d’Argento al Valor Militare “Alla memoria”, caduto in uno scontro a fuoco con alcuni malviventi il 15 maggio 1924 ad Argenta (FE) durante un appostamento in aperta campagna.
Zero Branco: Intitolata ad Albino Vanin la caserma dei Carabinieri – Notizie Plus

 


Condividi sui social