redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Compra anfetamine via internet: mestrino arrestato – TG Plus NEWS Venezia

1.17KViews
Condividi sui social

CRONACA. Compra anfetamine via internet: mestrino arrestato

Un 35enne mestrino, residente a Carpenedo, è stato arrestato dai finanzieri del gruppo antidroga e del gruppo di Tessera, in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle dogane in servizio all’aeroporto, per aver acquistato via internet  un chilo e mezzo di anfetamine . Il tutto è nato da alcune verifiche su un pacco sospetto arrivato da Amsterdam via aerea, nei giorni scorsi. Il pacco era tra quelli in transito all’interno di uno dei magazzini dell’aeroporto, ed aveva indicato il nominativo di un soggetto inesistente. Così gli investigatori lo hanno ispezionato, trovando flaconi di crema per corpo al cui interno si trovava invece anfetamina in cristalli. Al che i finanzieri, una volta sentita la procura, hanno organizzato una finta consegna al destinatario nell’indirizzo indicato. Una volta che l’uomo ha aperto la porta e accettato il pacco, è scattato l’arresto. L’individuo, con precedenti in quanto in passato è stato oggetto di una decina di fermi, sempre per i reati di detenzione e spaccio di droga, aveva in casa anche dell’hashish e delle pasticche di ecstasy. Al termine degli accertamenti è stato portato in carcere.

SANITA’. Coronavirus, Dal Ben: “Per reggere il picco in arrivo, potenziamo gli ospedali

L’obiettivo: essere preparati di fronte alla possibilità di un picco epidemico a metà novembre. La strategia: potenziare i posti Covid-19 negli ospedali, ma puntare decisamente alla gestione dei positivi non gravi a domicilio, per dedicare gli Ospedali ai casi gravi. E’ questa in estrema sintesi la fotografia del lavoro dell’Ulss 3 Serenissima in questa prima metà di novembre, in un momento in cui il virus continua a dare segnali di forte pervasività. “Il contagio agisce con vigore nel territorio dell’Ulss 3 Serenissima – ha sottolineato il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben nella conferenza stampa odierna – anche se meno rispetto ad altri territori del Veneto; ci prepariamo quindi ad affrontare quella che potrebbe essere la fase più intensa, il picco autunnale. Potenziamo quindi le strutture deputate ad accogliere i casi gravi, con i 71 letti di Terapia Intensiva già effettivi che, nonostante una dozzina siano ancora liberi, siamo pronti a potenziare ulteriormente, aggiungendone altri 8 alla dotazione. Nel contempo siamo fortemente impegnati sul territorio dove i positivi sono moltissimi, quasi 4500, ma sono per la quasi totalità sono privi di sintomatologia significativa: queste persone vanno individuate e isolate, e va fatto ogni sforzo perché possano trascorrere il loro periodo di positività a casa, ed effettuare a domicilio la loro quarantena, senza pesare sugli ospedali”. Per approfondire l’argomento potete consultare il nostro sito notizieplus.it.

CRONACA. Spinea, incendio di un’automobile: nessun ferito ma vettura distrutta

Alle 7 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Luneo a Spinea per l’incendio di un’autovettura: nessuna persona è rimasta ferita. Il conducente alla guida di una Smart si è accorto che qualcosa non andava ha accostato scendendo dall’auto e poi questa s’incendiava. I pompieri arrivati dal distaccamento volontario di Mirano con un’autopompa e con il supporto di un’autobotte partita da Mestre, hanno spento con la schiuma l’autovettura, che era completamente avvolta dalle fiamme. Le operazioni di raffreddamento della vettura e le operazioni di bonifica sono terminate dopo circa un’ora e mezza.

CULTURA. Il Lions Club Caorle presenta l’edizione 2020 del Premio “Giovanni Mazzarotto”

Il Lions Club Caorle presenta l’edizione 2020 del Premio “Giovanni Mazzarotto – Lions Club Caorle”.
Istituito nel 2010, Il Premio intende ricordare l’operato dell’imprenditore di Portogruaro che in oltre mezzo secolo ha caratterizzato edilizia e turismo del Veneto orientale ed è aperto alla partecipazione di tutte le persone, imprese, associazioni ed enti che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’economia, dell’immagine e del prestigio del territorio di Caorle, rispecchiando con la propria intraprendenza, creatività, ingegno, impegno e dedizione al lavoro quei valori che hanno caratterizzato la vita di Giovanni Mazzarotto.
Il premio consiste in un riconoscimento pubblico e concreto. Le candidature – che devono essere presentate da parte di privati o associazioni – dovranno pervenire entro il 15 novembre p.v. alla Segreteria del Premio (Drigo Maresca tel. 338. 8901143) per essere vagliate dall’apposita Commissione.


Condividi sui social