COVID, 270 nuovi casi nel veneziano – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. COVID, 270 nuovi casi nel veneziano
Emergenza Coronavirus. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, lunedì 29 novembre, dato riferito alle 8, registra rispetto alle 8 di ieri, 1.265 nuovi casi di contagio in Veneto, dei quali 270 in provincia di Venezia. In Regione il numero degli attualmente positivi è a quota 29.768, dei quali 5.462 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 514.796 contagi nel territorio regionale, 85.047 nella provincia veneziana. Situazione ricoveri: sono attualmente 467 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 88 nelle terapie intensive.
CRONACA. Profilassi anti-COVID, 1.375.321 dosi nel veneziano
Stando agli ultimi dati, relativi alla 23.59 del 28 novembre, in Veneto sono state somministrate un totale di 7.702.474 dosi di vaccino. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 20.433 persone. Ad oggi, sono 3.845.711 le persone che in Veneto hanno completato il ciclo di vaccinazione. Inoltre, 448.240 hanno ricevuto finora la dose addizionale. Guardando alle singole aziende sanitarie del territorio veneziano, nell’Ulss 3 Serenissima sono state finora somministrate 1.009.699 dosi, nell’Ulss 4 Veneto Orientale le dosi sono 365.622.
POLITICA. Consiglio metropolitano: eletti i 18 nuovi membri
È nato poco dopo la mezzanotte il nuovo Consiglio metropolitano che da questa notte può contare su 18 nuovi consiglieri che andranno ad occupare gli scranni di Ca’ Corner assieme al Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro in quella che sarà la seconda legislatura della Città metropolitana di Venezia. Le operazioni di spoglio delle schede dei 602 votanti (su 713 aventi diritto per una percentuale complessiva dell’84,43%), sono iniziate alle ore 20 di domenica per concludersi dopo oltre 4 ore quando ormai era già scoccata la mezzanotte. Tutti i dettagli nel nostro portale di informazione notizieplus.it.
CULTURA. Al Teatro La Fenice il concerto dei finalisti del Premio Venezia
E’ Davide Ranaldi, nato a Milano nel 2000 e diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi, il vincitore della trentasettesima edizione del Premio Venezia, il concorso pianistico nazionale promosso dalla Fondazione Amici della Fenice in collaborazione con la Fondazione Teatro la Fenice per valorizzare i giovani talenti artistici. Realizzato con il contributo della Regione del Veneto, è tra i concorsi pianistici nazionali più prestigiosi, annoverando nel suo albo dei vincitori musicisti divenuti oggi tra i più importanti del panorama attuale. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera nella Sala Grande al termine del concerto dei finalisti.