TG Plus

Denunciata tossicodipendente che avrebbe aggredito un uomo in un condominio – TG Plus NEWS Venezia

Condividi sui social

CRONACA. Denunciata tossicodipendente che avrebbe aggredito un uomo in un condominio

Nella mattinata del 15 agosto le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute in un un condominio situato in Via Fogazzaro, a Mestre, a seguito della segnalazione di un’aggressione avvenuta ai danni di un ragazzo da parte di due soggetti tossicodipendenti.  I Poliziotti si sono messi immediatamente alla ricerca dei presunti responsabili. Giunti nei pressi dei giardini di Via Piave, grazie anche al prezioso contributo fornito dalla madre della vittima, che durante l’aggressione era riuscita a scattare una foto che riprendeva la colluttazione, gli operatori hanno intercettato una ragazza la quale, per i tratti somatici e gli indumenti, poteva verosimilmente corrispondere ad uno dei due aggressori. La stessa, cittadina italiana con a carico vari precedenti tra cui reati contro il patrimonio, veniva pertanto identificata e denunciata per inottemperanza alla misura di prevenzione del Foglio di Via obbligatorio già emesso in passato nei suoi confronti dal Questore di Venezia.

CRONACA. Resistenza a un pubblico ufficiale, rapina e furto aggravato: arrestato 45enne

Nel pomeriggio del 13 agosto i Carabinieri di San Donà di Piave hanno arrestato un 45enne straniero accusato di resistenza a pubblico ufficiale, rapina e furto aggravato. I militari sono intervenuti presso un supermercato della zona, ove era stata segnalata la presenza di un soggetto che avrebbe compiuto una serie di piccoli furti.
L’uomo però, all’atto del controllo dei Carabinieri, avrebbe reagito con violenza tanto da ferirne uno. una volta perquisito, l’uomo sarebbe stato trovato in possesso di refurtiva. Lo stesso è stato altresì denunciato in stato di libertà poiché ritenuto l’autore di una rapina commessa la medesima mattinata in danno di un esercente al quale, poco prima dell’apertura della propria attività, si sarebbe avvicinato per chiedere del denaro.  A seguito dell’udienza di convalida dell’arresto, tenutasi il 14 agosto, l’uomo ha patteggiato una pena di 4 mesi di reclusione con la sospensione condizionale, venendo quindi rimesso in libertà.

ECONOMIA.  Jesolo, imposta di soggiorno: luglio e agosto spazzano le nubi di giugno

Jesolo incassa bene il colpo di giugno e si assesta sui flussi del 2023. È quanto emerge da una comparazione tra i dati turistici diffusi dalla Regione del Veneto e quelli relativi al dichiarato sull’imposta di soggiorno. Giugno conferma i numeri negativi attesi, che segnano una flessione del 12% causata principalmente dalle pessime condizioni meteo della prima parte del mese e dal calendario delle festività straniere, tutte posizionate su maggio. Tale calo, tuttavia, è compensato dall’ottimo andamento di maggio e dalla tenuta di luglio rispetto al 2023, anno da record per il turismo cittadino.  Dai rilevamenti arriva un altro importante segnale: il dato complessivo sui flussi turistici dei primi 6 mesi dell’anno è comunque in tenuta rispetto al 2023 con solo circa 50.000 presenze in meno. Tale dato è dovuto ad un inizio d’anno ottimo e un maggio estremamente positivo, a conferma di una Jesolo che muove verso una città attrattiva anche nei mesi lontani dall’estate.

METEO. Tempo instabile su tutto il territorio regionale

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che dichiara lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica per temporali su tutto il territorio regionale. L’avviso vale fino alle ore 18 di oggi, lunedì 19 agosto. Per quanto riguarda le previsioni meteorologiche, per la giornata di oggi permane una circolazione ciclonica con Bora scura sull’Alto Adriatico che porterà delle precipitazioni diffuse e consistenti anche a carattere di rovescio o temporale, soprattutto su pianura e costa, in esaurimento dalla serata.


Condividi sui social