TG+TG+ Venezia

Donna muore in spiaggia a Caorle – TG Plus NEWS Venezia

432Views
Condividi sui social

CRONACA. Donna muore in spiaggia a Caorle

Tragedia a Caorle, nella tarda mattinata di oggi, nella spiaggia della Brussa. Una donna di 71 anni è stata trovata priva di coscienza in acqua. I presenti l’hanno portata a riva e nel frattempo hanno allertato il 118. Giunti prontamente sul posto, con l’eliambulanza da Treviso e un’autoambulanza da Portogruaro, hanno tentato di rianimarla, ma per la donna non c’ è stato nulla da fare, Sul posto anche i Carabinieri per i rilievi e accertare l’accaduto. L’ipotesi al momento più accreditata è che l’anziana sia stata stroncata da un malore.

SANITA’. Ondate di calore: insieme ai Comuni l’Ulss 3 ha realizzato un database degli “anziani fragili”

L’Ulss3  ha redatto, secondo le linee guida regionali, il “Protocollo per la prevenzione delle patologie da elevate temperature”. E coinvolge in questo “Piano Caldo”, oltre ai propri operatori sanitari e oltre ai Medici di Medicina Generale, anche le Amministrazioni comunali. Per prima cosa è stata realizzata un‘anagrafe degli anziani fragili’: gli over65 residenti sul territorio sono stati classificati, ciascuno con un punteggio personale, a partire dai fattori che possono determinare il rischio di patologie da ondate di calore. Inoltre si è tenuto conto dello stato di solitudine dei soggetti anziani, verificato con la collaborazione delle Anagrafi comunali. Quest’anno ben dieci Comuni del territorio, i maggiorihanno già fornito una indicazione sulla situazione abitativa degli stessi anziani. Tutti i dettagli nel nostro portale di informazione notizieplus.it.

CRONACA. Cittadinanza attiva: torna il Progetto Con-Tatto

Parte una nuova edizione del Progetto Con-tatto, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e favorire la loro conoscenza delle realtà cittadine impegnate nel volontariato. A questo scopo è stato pubblicato un avviso, rivolto a Enti e Organizzazioni del Terzo Settore iscritti all’Albo comunale delle associazioni del Comune di Venezia, per la selezione di attività da realizzarsi nelle scuole elementari, medie e superiori del territorio comunale, negli ambiti: sociale, storia, sport, arte, educazione, salute e turismo solidale. Le proposte selezionate rimarranno in graduatoria per il triennio scolastico 2022/2025 e agli organizzatori sarà poi riconosciuto un contributo economico per la realizzazione delle attività. I progetti possono essere presentati entro le ore 13 di lunedì 11 luglio; per tutte le informazioni e per le domande si può consultare la pagina dedicata sul sito del Comune di Venezia o scrivere una email a con-tatto@comune.venezia.it.

CRONACA. Via ai cantieri estivi:  si comincia da via Cadorna e via Eraclea

Con le scuole chiuse e il periodo estivo già entrato nel vivo, il Comune di San Dona’ di Piave approfitta del fisiologico calo del traffico per avviare un intenso programma di lavori pubblici e farsi trovare pronto alla ripresa di settembre con strade riasfaltate, marciapiedi rifatti, nuovi impianti di illuminazione pubblica. In settimana cominceranno i lavori di asfaltatura di un tratto di via Cadorna (che a breve avrà anche una nuova illuminazione pubblica) mentre già da domani sarà la volta di via Eraclea. Sempre a luglio, sono previste le riasfaltature di parte delle vie Sabbioni e Carozzani. Anche sul Parco delle Rose sono programmati dei lavori di riasfaltatura del parcheggio ma questi cominceranno appena saranno completati alcuni interventi da parte del condominio. Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.it

 


Condividi sui social