redazione@tgplus.it
TG+TG+ Treviso

False segnalazioni ai Carabinieri: 18enne rischia di finire sotto processo

514Views
Condividi sui social

CRONACA. False segnalazioni ai Carabinieri: 18enne rischia di finire sotto processo

Negli ultimi mesi aveva inviato svariate mail ai carabinieri della Compagnia di Castelfranco Veneto segnalando il verificarsi di gravi reati nella zona della Castellana e, in un caso, addirittura la presenza di un ordigno lungo una strada cittadina. Al termine degli accertamenti del caso i militari dell’Arma sono risaliti all’autore delle mail: si trattava di una ragazza, appena maggiorenne, che non ha fornito agli investigatori particolari giustificazioni per le fantasiose segnalazioni fatte pervenire con le sue missive. La giovane ora rischia che a suo carico possa essere instaurato un procedimento penale per procurato allarme.

LAVORI. A gennaio i lavori sul polo culturale e startup all’ex caserma Salsa

Partiranno entro metà gennaio 2024 i lavori di rigenerazione urbana della Caserma Salsa per la realizzazione del nuovo hub per giovani e imprese. L’intervento riguarderà la ristrutturazione di un volume esistente della caserma un tempo utilizzato per officina e ricovero mezzi che ospiterà spazi innovativi orientati a giovani, cultura, start-up e ricerca. È prevista la costruzione di un edificio che fungerà da “contenitore” per spazi ricreativi e di interazione sociale, oltre ad un polo culturale, dotato di quattro aule studio e due sale di dimensione minore.
A gennaio i lavori sul polo culturale e startup all’ex caserma Salsa – Notizie Plus

EVENTI. L’8 dicembre Raimondo Mazzon suona lo strumento più antico di Treviso

Secondo appuntamento di dicembre con i concerti di #GenerazioniFuture, che portano sul palcoscenico della Chiesa di Santa Croce i giovani talenti dei conservatori del territorio.  Venerdì 8 dicembre, alle ore 18, si terrà il concerto di Raimondo Mazzon, che suonerà l’antico organo Nachini, lo strumento più antico della città (1750). Raimondo Mazzon è nato a San Donà di Piave nel 2001. Ha studiato pianoforte, organo e clavicembalo (Venezia e Padova) e ottenuto a 14 anni il diploma in organo con lode e menzione d’onore.

NATALE. Treviso premia le più belle vetrine

Un concorso per decretare la vetrina natalizia più bella. È l’iniziativa del Comune di Treviso che, tramite il portale trevisoperte.it, permetterà di votare l’allestimento più curato e originale e premiare così la fantasia e la creatività degli esercenti. Il riconoscimento andrà alle tre vetrine di negozi, bar o ristoranti – suddivise per categorie: centro, quartieri e mercato – con la decorazione e l’illuminazione più suggestiva.


Condividi sui social