Giorno della Memoria, Zaia: “Confermo amicizia alla Comunità Ebraica” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Giorno della Memoria, Zaia: “Confermo amicizia alla Comunità Ebraica”
“Gli impegni per l’elezione del Presidente della Repubblica mi trattengono a Roma, impedendomi di partecipare, come di consueto, alla cerimonia veneziana per la Giornata della Memoria. Col pensiero, però, non mancherò di essere presente al campo del Ghetto Nuovo, davanti al monumento che ricorda i deportati nei campi di sterminio, con il raccoglimento di sempre e la riflessione che ogni anni suscita la commemorazione delle vittime di un crimine orrendo come quello rappresentato dalle persecuzioni naziste”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, impegnato a Montecitorio nelle operazioni per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, interviene nel Giorno della Memoria. “Rinnovo la mia vicinanza a tutta la Comunità ebraica di Venezia e a tutte quelle del Veneto, insieme ai sentimenti di amicizia – conclude il Governatore -. Un’amicizia che prima di tutto significa condividere e sostenere il ricordo dell’Olocausto per contrastare la tentazione a qualsiasi forma di oblio e una ferma condanna di ogni forma di antisemitismo. Un impegno che non si esaurisce con la Giornata della Memoria. Come è scritto su una lapide in uno dei tanti campi di sterminio: “Qui sosta in silenzio, ma quando ti allontani parla”. Per la commemorazione odierna il presidente Zaia ha fatto anche pervenire una lettera alla Comunità Ebraica per testimoniare la sua adesione ai valori della Giornata e rafforzare i legami di amicizia e vicinanza.
CRONACA. COVID, 2.883 nuovi casi nel veneziano
Emergenza COVID-19. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, giovedì 27 gennaio, dato riferito alle ore 8, registra rispetto alle ore 8 di ieri, 18.998 nuovi casi di positività al COVID nella Regione Veneto, di cui 2.883 in provincia di Venezia. In Regione il numero degli attualmente positivi è a quota 262.481, dei quali 34.687 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 1.102.848 contagi nel territorio regionale, 174.650 nella provincia veneziana. Situazione ricoveri: sono attualmente 1.582 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 160 nelle terapie intensive.
CRONACA. Campagna vaccinale anti-COVID, 1.828.865 dosi nel veneziano
Stando agli ultimi dati, relativi alla 23.59 del 26 gennaio, in Veneto sono state somministrate un totale di 10.242.779 dosi di vaccino. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 31.414 persone. Inoltre, 2.681.768 hanno ricevuto finora la terza dose. Guardando alle singole aziende sanitarie del territorio veneziano, nell’Ulss 3 Serenissima sono state finora somministrate 1.340.647 dosi, nell’Ulss 4 Veneto Orientale le dosi sono 488.218.
CRONACA. Jesolo, nel 2021 raggiunto il più alto numero di residenti
La popolazione di Jesolo cresce. L’Ufficio Statistica del Comune ha completato la raccolta e l’elaborazione dei dati relativi agli eventi anagrafici registrati nel corso del 2021, da cui emerge come Jesolo abbia registrato un nuovo record di residenti. Al 31 dicembre il Comune registrava infatti 26.713 residenti, il maggiore dal 1929 – anno a partire dal quale si hanno tracce statistiche di tale aspetto – ad oggi. Considerando gli ultimi vent’anni, la popolazione di Jesolo è cresciuta anno dopo anno fino al 2012. La città ha potuto raggiungere la soglia attuale di residenti grazie al bilancio in positivo tra nuovi residenti e cittadini che invece hanno lasciato Jesolo per trasferirsi in altri Comuni o all’estero. Nel corso del 2021 sono state 1.513 le persone che hanno spostato la propria residenza a Jesolo. Un dato che, anche in questo caso, rappresenta una nuova soglia massima.