Il Professor Andrea Rinaldo vince il Nobel dell’acqua – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Il Professor Andrea Rinaldo vince il Nobel dell’acqua
Il professor Andrea Rinaldo, veneziano di nascita e docente a Padova, è il primo italiano ad essere stato insignito dello Stockolm Water Prize, il più prestigioso riconoscimento per coloro che hanno ottenuto straordinari risultati nel campo dell’idraulica, della conservazione e della tutela delle acque nel mondo.
Il premio gli è stato conferito alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua promossa dalle Nazioni Unite. Classe 1954, vanta 4 caps come seconda linea con la maglia dell’Italrugby nel 1977 prima di essere costretto da un infortunio al ginocchio ad abbandonare la carriera agonistica. Curriculum del professore e reazioni dal mondo istituzionale e politico nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. Giornata mondiale dell’acqua, Zaia: “Investire sulle tecnologie contro la siccità”
Domani, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ritorna a parlare di siccità, lanciando la sfida nel trovare delle soluzioni al problema della scarsità d’acqua investendo, ad esempio, sulle nuove tecnologie, le quali, dice Zaia, “potrebbero riguardare l’irrigazione, il monitoraggio satellitare delle fonti idriche, la ricerca scientifica per produzioni agroalimentari a più basso consumo d’acqua”.
CRONACA. Il Ministro Valditara a Venezia per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, è giunto a Venezia in occasione della Giornata regionale dedicata alla memoria e all’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Quest’anno la Regione Veneto ha deciso di promuovere un evento volto a sensibilizzare gli studenti degli istituti secondari di secondo grado. “La lotta alla mafia deve partire dalle scuole: dobbiamo insegnare ai ragazzi il senso dello Stato, la cultura dei doveri e della responsabilità – ha detto il Ministro. “Per quanto mi riguarda, farò di tutto perché nelle scuole si affermi la cultura del rispetto nei confronti delle persone e dei beni pubblici. Bisogna contrastare qualsiasi forma di violenza e quel fenomeno del bullismo che produce danni gravi, psichici e fisici, a chi lo subisce”, ha aggiunto anche il Ministro.
CRONACA. Scoperto e multato autista che da 23 giorni non effettuava i riposi settimanali
Il Servizio Polizia di Prossimità Città di Terraferma della Polizia Locale di Venezia, lo scorso mese, ha effettuato al Tronchetto delle verifiche a campione sul trasporto pubblico non di linea, svolto con autobus turistici. Sono stati controllati circa 45 autobus turistici, in regime di trasporto di persone, sia nazionale che internazionale. Gli agenti hanno scoperto un autista italiano che aveva guidato per 23 giorni consecutivi senza effettuare i prescritti riposi settimanali. All’uomo è stata immediatamente ritirata la patente di guida, contestata una sanzione pecuniaria di 1.313 Euro, subito conciliata, ed imposto il recupero dei riposi non goduti per un totale di quasi sei giorni di interruzione lavorativa. Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.it.