Intesa Autorità Portuale – Cavallino-Treporti – TG Plus NEWS
0Share
883Views
TG Plus NEWS Venezia – ed. pomeriggio 27 maggio
Attualità. Intesa Autorità Portuale – Cavallino-Treporti
Alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino, il Comune di Cavallino-Treporti ha sottoscritto un’intesa che definisce alcune aree all’interno del territorio comunale riconoscendone la destinazione funzionale portuale. Un’importante passo concreto che permette di progettare e riqualificare aree della località veneziana che, per molti anni, sono state dimenticate e abbandonate.
Cronaca. Incendio all’interno della torre dell’acquedotto di Marghera
Ieri sera i vigili del fuoco sono intervenuti per l’incendio di un quadro elettrico che si trova all’interno del locale pompe nella storica torre piezometrica dell’acquedotto di Marghera, in piazzale Sirtori. I pompieri sono intervenuti con due squadre e riusciti a spegnere il principio d’incendio, che è stato circoscritto al solo quadro di rifasamento.
Economia. Menegazzo: “Il concetto di globalizzazione deve essere mediato”
Il direttore di Confindustria Venezia, Area Metropolitana di Venezia e Rovigo, Gianpiero Menegazzo è intervenuto al talk online “Vulnerabilità e politiche di welfare ai tempi del Covid19”. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia nell’ambito degli “Economics Tuesday Talks”, in collaborazione con la Fondazione Marcianum. “L’attuale modello di sviluppo economico – ha detto Menegazzo – corre il rischio di cedere. Per evitarlo, il concetto di globalizzazione deve essere mediato. Va tuttavia riconosciuto il valore positivo del profitto, che permette il mantenimento del welfare. L’utile non deve essere il fine ma il mezzo per cambiare, crescere e migliorare. In questo senso – secondo il direttore -, i valori saranno al centro degli scenari futuri”.
Agricoltura. Davide Montino nuovo presidente Agrimercato Venezia
Agrimercato Venezia, l’associazione che coordina e rappresenta le aziende che praticano attività mercatali e di vendita diretta agricola hanno un nuovo presidente. Si è tenuto, infatti, il consiglio dell’associazione veneziana che ha eletto le cariche di presidente e vicepresidente, entrambi giovani agricoltori ventiseienni. Davide Montino presidente e Fabiola Marchesan, apicoltrice di Caorle sarà la sua vice. Durante l’emergenza sanitaria, Montino è stato tra i primi agricoltori a intraprendere la consegna dei prodotti a domicilio, nonostante fosse una novità mai praticata prima. I mercati agricoli nella provincia di Venezia sono venti con cadenza settimanale, tre invece si svolgono durante la stagione estiva, solitamente da maggio a settembre nelle zone balneari di Jesolo ed Eraclea, quest’anno ancora in attesa di partire.
Cinema. Riaperto il Palazzo del Cinema
Il direttore della mostra del cinema, Alberto Barbera, tramite un post sulla sua pagina Instagram dichiara che il Palazzo del Cinema è stato riaperto, e gli uffici popolati da chi deve organizzare la prossima Mostra del Cinema in programma dal 2 al 12 settembre. “Sarà un’edizione con caratteristiche uniche nella sua storia – ha scritto Barbera -, ed anche per questo verrà ricordata. Ancora non sappiamo esattamente che cosa si potrà fare, ma intanto procediamo con la selezione dei film e la messa a punto di un piano che possa garantire a tutti i partecipanti la massima sicurezza. Contiamo sul sostegno di tutti – chiude il direttore – per ripartire nel modo migliore”.