Jesolo, chiusa per 7 giorni la discoteca “Il Muretto” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Jesolo, chiusa per 7 giorni la discoteca “Il Muretto”
Il Questore di Venezia ha disposto la chiusura e la sospensione della licenza di esercizio pubblico della discoteca “Il Muretto” di Jesolo per sette giorni. Il provvedimento è stato adottato in seguito ai numerosi elementi raccolti dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato di Jesolo accorsi nella mattina del 3 luglio scorso per un violento diverbio, degenerato in zuffa, che ha visto coinvolti un gruppo di giovani avventori della discoteca e gli addetti alla sicurezza del locale intervenuti per tentare di sedare gli animi. Gli accertamenti effettuati dagli agenti hanno permesso di appurare che nessuno degli addetti alla sicurezza aveva richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine, così come previsto dalla normativa in tema di tutela dell’incolumità e della Sicurezza Pubblica.
CRONACA. Chiuso per 15 giorni un bar in RIviera XX Settembre a Mestre
Nella mattinata di oggi, personale della Polizia Locale, della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri è intervenuto in Riviera XX settembre per eseguire la chiusura di un pubblico esercizio. Il provvedimento, emesso dal Questore di Venezia, su richiesta della polizia locale e di altri uffici di polizia, avrà la durata di 15 giorni. In particolare, la Polizia Locale aveva compiuto in tale bar diverse attività antidroga, arrestando uno spacciatore e denunciandone un secondo. Con i cani antidroga la polizia locale aveva inoltre rinvenuto nel plateatico ulteriore sostanza stupefacente.
CRONACA. Festa del Redentore, vietati contenitori in vetro e spray al peperoncino
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato un’ordinanza in occasione del Redentore di domani 15 luglio. Divieto nel territorio del centro storico di Venezia, Giudecca compresa, di vendita e somministrazione di bevande, alcoliche e non, in bottiglia o qualsiasi altro contenitore in vetro. Nel centro storico è vietato anche il trasporto sulla pubblica via, senza giustificato motivo, di qualsiasi tipo di bevande in contenitori in vetro. Inoltre, in certe zone del centro storico specificate nell’ordinanza, è vietata la somministrazione sul suolo pubblico, negli spazi concessionati, di bevande da e in contenitori di vetro. E’ infine fatto divieto di utilizzare, trasportare o detenere spray al peperoncino o di sostanze sintetiche che producono i medesimi effetti.
SANITA’. Lunedì il via ai lavori dell’innovativa Neuropsichiatria infantile di Dolo
Si avvia lunedì prossimo il cantiere che realizzerà il nuovo innovativo reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ulss 3 Serenissima, che sarà operativo entro l’anno nell’Ospedale di Dolo. La nuova Neuropsichiatria infantile è collocata al quinto piano del Monoblocco sud, nell’ala ovest. Occuperà circa 500 metri quadri e metterà a disposizione dell’équipe specialistica ambulatori, locali di servizio e stanze di degenza; i posti letto saranno sei, in camere doppie e singole. Un lavoro svolto di concerto tra l’équipe specialistica e i tecnici dell’Azienda sanitaria ha permesso di progettare un Reparto adeguato alle particolari fragilità dei giovani pazienti che qui saranno ricoverati e assistiti.