Jesolo, ritardi bollette Tari, il Comune fa slittare i pagamenti di un mese – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Jesolo, ritardi bollette Tari, il Comune fa slittare i pagamenti di un mese
A seguito della segnalazione da parte di Veritas di un ritardo nell’emissione e poi nella consegna delle bollette della Tari 2021 per ragioni tecniche, l’amministrazione comunale è corsa ai ripari a tutela dei residenti di Jesolo. La giunta ha così stabilito di posticipare di un mese la scadenza per il pagamento del tributo. I cittadini non saranno quindi obbligati a corrispondere quanto contenuto in bolletta, che fa riferimento alla terza rata delle utenze domestiche e rappresenta la rata unica per le attività economiche, entro il 16 dicembre 2021 come riportato in fattura, bensì entro il 15 gennaio 2022. Il pagamento effettuato oltre la scadenza segnalata in bolletta, inoltre, non comporterà alcuna sanzione né interesse.
CRONACA. COVID, 605 nuovi casi nel veneziano
Emergenza Coronavirus. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, giovedì 16 dicembre, dato riferito alle 8, registra rispetto alle 8 di ieri, 3.383 nuovi casi di contagio in Veneto, dei quali 605 in provincia di Venezia. In Regione il numero degli attualmente positivi è a quota 53.938, dei quali 9.065 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 565.265 contagi nel territorio regionale, 93.593 nella provincia veneziana. Situazione ricoveri: sono attualmente 959 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 150 nelle terapie intensive.
CRONACA. Profilassi anti-COVID, 1.512.641 dosi nel veneziano
Stando agli ultimi dati, relativi alla 23.59 del 15 dicembre, in Veneto sono state somministrate un totale di 8.443.883 dosi di vaccino. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 52.502 persone. Ad oggi, sono 3.872.340 le persone che in Veneto hanno completato il ciclo di vaccinazione. Inoltre, 1.116.451 hanno ricevuto finora la dose addizionale. Guardando alle singole aziende sanitarie del territorio veneziano, nell’Ulss 3 Serenissima sono state finora somministrate 1.111.160 dosi, nell’Ulss 4 Veneto Orientale le dosi sono 401.481.
ATTUALITA’. “Nadal coi fioi” al Parco Savorgnan
Questa mattina è stata di scena l’apertura dell’iniziativa “Nadal coi fioi”, che si svolgerà fino al 23 dicembre al Parco Savorgnan a Venezia per allietare i pomeriggi di grandi e piccoli. Erano presenti i bambini della Scuola dell’infanzia Comparetti e gli studenti dell’istituto superiore Marinelli Fonte. La manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva Gloria Rogliani, in collaborazione con il Comune di Venezia e inserita nel programma di appuntamenti de “Le Città in Festa”, si terrà tutti i pomeriggi dalle ore 16 alle 18.30 e nei giorni festivi anche al mattino, dalle ore 10 alle 12, e prevede musica, balli di gruppo, caccia al tesoro, giochi di strada, racconti e fiabe e, sabato 18 dicembre, anche l’arrivo di Babbo Natale.