L’ex sindaco Manildo torna a casa dopo 11 giorni di ricovero per Covid 19 – TG Plus NEWS Treviso
SANITA’. Manildo vince la lotta al Covid e torna a casa dall’ospedale
Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso torna a casa dopo 11 giorni di degenza ospedaliera per combattere contro il Covid 19. Ad annunciarlo è stato lui stesso tirando anche un sospiro di sollievo ma, allo stesso tempo, mettendo in guardia tutti: “Prima di questi 11 giorni in ospedale non avevo l’idea chiara di come questo virus fosse subdolo e pericoloso e di tutta la forza e la passione competenza e organizzazione messa in campo dai nostri ospedali, un lavoro di equipe silenzioso e prezioso. C’è veramente da essere grati e orgogliosi”.
ECONOMIA. Controlli gratuiti sul business per le imprese
Check up gratuiti alle imprese per riadeguare il proprio business. È un nuovo servizio che CNA Formazione offre alle aziende per far fronte alle nuove sfide. La ferita che la pandemia Covid-19 ha lasciato nell’economia triveneta è grande: il 2020 ha visto un crollo del fatturato del 16%, da 326 a 274 miliardi di euro, con manifatturiero e turismo che hanno risentito maggiormente della crisi. E, l’anno in corso, dicono diverse indagini, potrebbe essere ancora più critico, a causa della forbice tra calo degli incassi e aumento dell’indebitamento. A risentirne di più saranno le aziende più piccole, quelle con un fatturato sotto i 10 milioni di euro.
SCUOLA. Breda lancia un sondaggio per migliorare i servizi
Il Comune di Breda di Piave ha aperto un sondaggio con lo scopo di ottenere informazioni utili a migliorare il servizio scolastico per i bambini da 0 a 6 anni. Sono stati invitati a partecipare i genitori dei bambini e bambine nati dal 2015 al 2020 tramite una lettera con qrcode che collega direttamente al sondaggio, da compilare in forma del tutto anonima. Il progetto di indagine sull’offerta educativa è promosso da un’ampia e variegata rete di soggetti, il “Tavolo Interistituzionale” per la scuola.
SPORT. Vildera della TVB diventa dottore
Giovanni Vildera, 26 anni, centro della De’ Longhi Treviso Basket, ha colto ieri un traguardo extra-sportivo raro e meritorio per un atleta professionista, la laurea triennale in Scienze dell’Alimentazione all’Università San Raffaele di Roma. Molto interessante e attinente alla professione del pivot padovano nato a Montebelluna l’argomento della tesi discussa ieri rigorosamente “on line”: “Nutrigenomica e Performance dell’Atleta”