redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Maltempo, fiume Muson in piena: eventi annullati a Mirano – TG Plus NEWS Venezia

706Views
Condividi sui social

CRONACA. Maltempo, fiume Muson in piena: eventi annullati a Mirano

A seguito dell’esondazione del fiume Muson dei Sassi nel Comune di Camposampiero, la cui massa d’acqua si sta riversando sul fiume Muson Vecchio (che attraversa anche Mirano), il Comune di Mirano ha disposto alcune misure di prevenzione, tra cui la chiusura dei parchi storici di Villa Belvedere e Villa XXV Aprile, nonché la sospensione di tutte le attività organizzate dalle società sportive. E’ già stata posizionata una barriera di sacchi di sabbia a protezione della zona del Bacino delle Barche a Mirano, invitando la cittadinanza a  evitare gli spostamenti non necessari. Gli eventi previsti nella giornata odierna sono annullati.

CRONACA. Allerta rossa per il rischio idraulico e allerta gialla per il rischio idrogeologico

Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica fino alle 14 di sabato 18 maggio. Allerta rossa per il rischio idraulico e allerta gialla per il rischio idrogeologico. La protezione civile raccomanda ai cittadini di seguire le indicazioni contenute nel materiale informativo scaricabile nel sito ufficiale. Inoltre è possibile scaricare l’allerta emessa dal Centro Funzionale Decentrato all’indirizzo  https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile.

CRONACA. Cannaregio, multate oltre l’80% delle attività commerciali controllate

Nella giornata di ieri, la Polizia Locale di Venezia ha controllato 12 attività nel sestiere di Cannaregio. Più dell’80% sono state sanzionate per occupazione abusiva di suolo pubblico, in violazione al regolamento Canone unico patrimoniale di concessione, per installazione di pubblicità senza la prescritta autorizzazione, e per esposizione di menù riproducenti le immagini dei piatti proposti in violazione a quanto disposto dal regolamento Polizia e sicurezza urbana del comune di Venezia che, come il codice dei beni culturali, mira a tutelare il decoro della città storica e del suo patrimonio culturale in primis. Tali violazioni hanno reso necessaria l’emissione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 8 mila euro.

ATTUALITA’. Smielatura dal vivo al mercato agricolo di campagna amica a Mestre

Gli apicoltori scendono in piazza per salvare il miele tricolore con iniziative nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia in occasione della Giornata mondiale delle Api che si celebra il 20 maggio. L’obiettivo è far conoscere ai cittadini tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in Italy fondamentale per la difesa della biodiversità ma oggi messo a rischio dalle importazioni selvagge di prodotto straniero e dai cambiamenti climatici. L’appuntamento, nel veneziano, è previsto per sabato 18 maggio al Mercato agricolo di Campagna Amica a Mestre in via Palamidese 3/5  dalle ore 9,00, alle ore 12.30 con l’apicoltore Emanuele Marchesan che  effettuerà la smielatura per far vedere a clienti e visitatori il lavoro delle api.


Condividi sui social