redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Mestre, in migliaia senz’acqua per ore – TG Plus NEWS Venezia

836Views
Condividi sui social

CRONACA. Tubatura rotta, serata senz’acqua

Una serata senz’acqua per migliaia di mestrini. E’ quella vissuta ieri sera, dopo che intorno alle 20.30 si è verificato un improvviso calo di pressione nelle tubature di mezza Mestre.  Subito si sono attivati i tecnici e gli operai di Veritas, per andare alla ricerca del guasto. Che è stato individuato intorno alle 21.30. Si è trattato dell’esplosione di un tubo di grandi dimensioni avvenuta in via Berna, a Favaro Veneto, lungo la strada 14 bis.  Operai e tecnici hanno provveduto a realizzare un bypass per isolare la falla. Lavori durati circa un’ora e mezza. In tarda serata, dopo le 23, il bypass è entrato in funzione e nella notte la pressione dell’acqua è tornata regolare su tutta la rete. Continueranno, invece, anche oggi i lavori per capire l’entità del guasto alla tubazione. Sul posto, in sopralluogo, il sindaco Luigi Brugnaro.

CRONACA. Eraclea, a fuoco il garage di una villetta

Ed è stata una serata di emergenza, ieri, anche a Eraclea. In località Ponte Crepaldo, in via Veronese, si è verificato l’incendio di un garage. Nessun ferito, ma sono andate distrutte un’auto e una moto, che si trovavano all’interno. Secondo una prima ricostruzione, l’incendio è scoppiato intorno alle 20.  L’innesco sarebbe avvenuto per cause accidentali. Secondo una prima ipotesi, delle ceneri di una stufa oppure un mozzicone di sigaretta potrebbero essere finiti dentro un secchio sotto al porticato. Ne è seguito l’innesco dell’incendio verso il garage attiguo all’abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e anche i carabinieri della stazione di Eraclea. L’incendio è stato presto circoscritto. Ma sul posto è arrivata anche un’ulteriore squadra dei pompieri, per verificare che la presenza di eventuali danni strutturali in un garage attiguo o la possibilità alternativa di un eventuale innesco dell’incendio a causa di un corto circuito.

CRONACA. Acqua alta, anche oggi si alza il Mose

Continuano le condizioni meteo favorevoli al riproporsi del fenomeno dell’Acqua Alta. Il Centro Maree prevede per oggi un picco di massima di 120 centimetri alle 10.40. E’ prevista l’attivazione del sistema di paratie del Mose.

CRONACA. Musei civici chiusi fino ad aprile

Sindacati sul piede di guerra dopo aver appreso che  il Cda della Fondazione Musei Civici di Venezia ha deciso che, a prescindere dalle decisioni del Governo che ad oggi dispone la chiusura dei Musei sino al 15 gennaio, terrà chiusa tutta l’attività sino al 1 aprile 2021. “Una decisione grave ed incomprensibile quella che è stata assunta – dichiarano Daniele Giordano (Fp Cgil) e Mario Ragno (Uil Fpl) – e che pregiudica la capacità di ripresa stessa delle attività della Fondazione. Una scelta che va in totale controtendenza con tutte le esternazioni della Giunta Brugnaro che ha predicato costantemente la riapertura delle attività e invece, proprio sulla cultura, fa una scelta opposta”.


Condividi sui social