TG+

Molestie alla moglie, alla sbarra dj – TG Plus NEWS

1.04KViews
Condividi sui social

Notizie TG Plus NEWS 31 ottobre ed. pomeriggio

 

Cronaca : Molestie sessuali alla moglie: deejay alla sbarra.

L’imputato è anche accusato di aver maltrattato con violenze fisiche e psicologiche la donna per una decina d’anni. Maltrattamenti per un periodo di 10 anni e violenza sessuale. Sono le accuse che la procura contesta ad un noto deejay della provincia di Treviso. Ad accusarlo è la moglie con la quale la convivenza continua, nonostante il procedimento penale nasca da un ricovero di quest’ultima all’ospedale.

Cronaca : Scontro tra auto e autobotte: tragedia sfiorata al distributore. 

Scontro tra due auto, veicolo carambola contro autobotte: tragedia sfiorata al distributore. Incidente poco dopo le 8 al “Vega” di Quinto di Treviso, lungo la Noalese. Leggermente feriti uno degli automobilisti e l’autotrasportatore. Sul posto Suem 118 e polizia locale. Rallentamenti al traffico

Cronaca : Pensionato di San Fior arrestato negli USA

Partito per un breve viaggio in solitaria, è stato accusato di disturbo della quiete pubblica, danneggiamenti e percosse. Un pensionato sanfiorese di 68 anni, Marino Marcon, è stato arrestato nei giorni scorsi in Georgia (Stati Uniti). Era partito dal paese trevigiano (dove collabora con l’Università degli Adulti) ai primi di ottobre, avvertendo i parenti che avrebbe trascorso una decina di giorni negli States per un viaggio in solitaria. Nei giorni scorsi, non avendo più sue notizie, i familiari ne avevano denunciato la scomparsa ai carabinieri, chiedendo aiuto anche al sindaco Bepi Maset. Poi la notizia, arrivata dal Ministero dell’Interno, informato dalle autorità americane, dell’arresto avvenuto in Georgia con le accuse di disturbo della quiete pubblica, danneggiamenti, percosse.

Attualità : Bosco verticale, l’ok di Conte, con delibera del Comune.

Ieri la presa di distanza dell’amministrazione: «Affare di Manildo». Ma l’iter per l’ok al cantiere di Fiera è del luglio 2018. Dopo le cause penali e civili, e soprattutto la pesantissima comunicazione interna in cui il dirigente dell’Urbanistica Barbieri dà sostanzialmente credito a chi ha denunciato le irregolarità del cantiere del Bosco verticale, il sindaco Mario Conte ieri ha diffuso una nota: «L’intera istruttoria è interamente sviluppata nel corso del mandato della giunta Manildo». Se i problemi ci sono, sarebbero colpa dell’amministrazione precedente. Ma un atto dell’assessore all’urbanistica Tassinari contrasta la tesi di Conte.

 


Condividi sui social