Notizie TG Plus NEWS 6 agosto ed. pomeriggio
Cronaca : E’ mancato Ezio Morasso, Cicli San Marco
E’ venuto a mancare ieri sera nella sua abitazione sopra all’azienda, in Via Venzone, laterale di Viale della Repubblica, Ezio Morasso, 86 anni, titolare della Cicli San Marco. Si era sentito male il 7 maggio scorso ed era stato portato in ospedale dal figlio Eros, ex buon corridore dilettante negli anni Novanta. In ospedale al Cà Foncello si sono subito accorti della gravità della malattia. E curato amorevolmente dalla famiglia, è spirato ieri sera nella sua abitazione. Titolare della Cicli San Marco, l’azienda produttrice di biciclette, un punto di riferimento per i trevigiani, era stata fondata dal padre di Ezio Morasso, nel 1933 con una prima sede a Cintocaomaggiore, nel veneziano. Ezio era infatti originario di Pravisdomini. In seguito la famiglia si era trasferita a Treviso perché un parente aveva attività in città. Inizialmente la Cicli San Marco aveva aperto i battenti, prima della Seconda Guerra Mondiale in uno stabile al fianco di Cà Da Noal per trasferirsi poi in Piazzetta Tommasini vicino a Via Roggia. E infine dal 1968 in Viale della Repubblica e precisamente in Via Venzone. Eros, il figlio maschio, classe 1970, aveva corso in bicicletta fin dalle categorie minori sino al passaggio tra i dilettanti e per due anni alla Zalf Euromobil Fior. Le Cicli San marco erano state le biciclette di tante squadre delle categorie minori, fino ai dilettanti e in particolare con la MG Boys. Nel 1986 in pista con la Cicli San Marco era stato vinto il mondiale stayer con Mario Gentili e alla guida, come pilota, Domenico De Lillo, nell’epoca di Bruno Vicino e Giovanni Renosto. E 4 titoli italiani sempre su pista con Silvio Boarin e Gabriele Sella
Cronaca : Addio a Riccardo Siscaro. Era il titolare della Birreria Mezanini
Il giovane, solo 27 anni, si è tolto la vita nel tardo pomeriggio di lunedì all’interno del locale di Montebelluna, in via Zecchinel. Il giovane, originario di Trevignano, aveva solamente 27 anni. Inutili i soccorsi del Suem 118. Aveva creato la birreria “Mezanino”. Riccardo Siscaro, titolare della birreria “Mezanino” di via Zecchinel, si è tolto la vita all’interno del suo locale. L’episodio è avvenuto alle 16.50 di ieri, lunedì: a lanciare l’allarme è stato un amico. Sul posto il Suem 118. Gli addetti hanno cercato, purtroppo inutilmente, di rianimare il giovane, da tempo affetto dalla depressione. Per gli accertamenti del caso sono giunti i carabinieri di Montebelluna oltre alla protezione civile. Riccardo lascia i genitori Giancarlo ed Elide.
Attualità : Il velodromo sarà completato. Parola di Di Rocco
Il cantiere del velodromo è fermo da qualche settimana. La Pessina sta attraversando un momento di crisi. Ma Renato Di Rocco, presidente nazionale della FCI rassicura tutti. A Treviso l’opera tanto attesa dal mondo del ciclismo non può rimanere una incompiuta. Sono stati spesi nel frattempo 5 milioni di euro per le opere di base, fondamenta e quant’altro. Nel frattempo si attende la nomina dei commissari sulla procedura d’urgenza per decidere il da farsi.
Attualità : I venerdì di Quaresima in mensa niente carne
Il caso nel comune di Ponzano per espressa richiesta dell’amministrazione. Nei venerdì di quaresima niente carne quindi agli alunni nelle mense scolastiche. Il menù che sarà avvallato dalla ULS sulle direttive della Regione Veneto dovrà garantire non solo l’alta qualità garantita dalla proposta vincente ma rispetterà anche le indicazione dell’Amministrazione sul rispetto della religione Cattolica che prevede un menù privo di carne nei venerdì di Quaresima ( diversamente a quello accaduto nei precedenti anni ). Se si deve il rispetto e l’accoglienza a chi vive nel nostro territorio è giusto anche che le nostre tradizioni e dettami o consuetudini godano di altrettanta attenzione e rispetto.