TG+TG+ Venezia

Oriago, autoarticolato urta il ponte ferroviario – TG Plus NEWS Venezia

491Views
Condividi sui social

CRONACA. Oriago, autoarticolato urta il ponte ferroviario

Alle 9 di venerdì, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Nazionale lungo SR11 a Oriago di Mira per l’urto del carico di un autoarticolato contro il ponte ferroviario della linea ferroviaria regionale Mestre Adria: nessuna persona è rimasta ferita. L’autista dell’autoarticolato è passato sotto il ponte, quando parte del carico di ferro sporgente verticalmente rispetto alla sagoma del cassone ha urtato la parte bassa del manufatto. I pompieri arrivati da Mira hanno effettuato una prima verifica del danno. Bloccato il traffico veicolare e ferroviario. Sul posto per le verifiche tecniche il funzionario di guardia con il capo servizio dei vigili del fuoco e tecnici dei servizi territoriali della linea ferrata. La polizia locale e i carabinieri hanno deviato il traffico sulle strade alternative.

ATTUALITA’. Jesolo, iniziata oggi la campagna vaccinale dell’Azienda Ulss4 Veneto Orientale

Prime somministrazioni del vaccino agli ottantenni residenti a Jesolo, Eraclea e Cavallino-Treporti al PalaInvent alle spalle di piazza Brescia. Il sindaco di Jesolo ha fatto visita questa mattina alla struttura dove è iniziata oggi e proseguirà nelle giornate del 20 e 22 febbraio la campagna vaccinale alla popolazione over 80, incontrando il personale sanitario e i primi cittadini ad aver ricevuto la dose di vaccino. Il PalaInvent è stato individuato, in accordo con l’Azienda Ulss4 Veneto Orientale e ritenuto idoneo per gli ampi spazi disponibili che consentono di organizzare la macchina della campagna vaccinale che necessità di sale d’attesaambulatori per la somministrazioni e locali amministrativi. Gli appuntamenti sono gestiti direttamente dall’azienda sanitaria con lettera personalizzata che fornisce tutte le indicazioni. All’interno della struttura, oltre al personale dell’Ulss sono presenti per il supporto, anche volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri.

ATTUALITA’. Domani dalla Scala Contarini del Bovolo anche Venezia partecipa al flash-mob “Attacco Poetico”

In occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale indetta dall’ONU per promuovere il tema della giustizia sociale a livello mondiale, la Nazionale Italiana Poeti organizza domani, sabato 20 febbraio, l’iniziativa “Attacco Poetico”. Si tratta di un flash-mob con protagonista la poesia, realizzato in tutta Italia e in Paesi come Brasile, Argentina,Croazia, Svizzera, Romania. Una lunga maratona no-stop trasmessa in streaming sulla pagina Facebook di Attacco Poetico durante la quale si alterneranno poeti e lettori nella declamazione di verso e sonetti con una cadenza di mezz’ora per ogni città. A Venezia l’iniziativa, patrocinata dal Comune, si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 11 dalla Scala Contarini del Bovolo e vedrà la presenza, per l’Amministrazione, della presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano.

SANITA’. ULSS N. 4 Veneto Orientale: il CUP cambia numero

Da lunedì 1° marzo il servizio di prenotazione telefonica dell’Ulss4 verrà esternalizzato, di conseguenza lo storico numero di telefono cesserà di funzionare e verrà sostituito con il nuovo numero: 0421 1547154. Nei prossimi giorni al numero attuale (0421 227100) verrà attivato un messaggio automatico che comunicherà all’utenza la migrazione al nuovo numero. Ovviamente gli altri canali di prenotazione, sia per prestazioni in regime di servizio sanitario nazionale e sia in libera professione o a pagamento, restano invariati, ossia tramite mail, sito internet “iCup” e applicazione per telefonino “iCup Mobile”.


Condividi sui social