CRONACA. Parco “Nuove Gemme a Spinea, i Carabinieri arrestano uno spacciatore
Martedì sera, i Carabinieri, perlustrando a piedi il parco “Nuove Gemme” di Spinea, hanno notato un cittadino di origini magrebine che si avvicinava a dei giovani del posto il quale, alla vista della pattuglia, si è dato alla fuga. Lo straniero, bloccato poco dopo, a seguito della perquisizione è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti tra cui 70 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina, suddivisi in dosi già pronte per la cessione. Nella sua disponibilità è stato trovato anche un bilancino e denaro contante, ritenuti collegati all’attività di spaccio. L’uomo, è stato quindi arrestato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, all’esito dell’udienza di convalida celebrata nella mattinata del 3 gennaio, ha disposto nei suoi confronti l’applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Spinea.
CRONACA. Arsenale: la Giunta comunale approva interventi per 25 milioni
La Giunta comunale di Venezia, nella sua ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di restauro conservativo di tutto il paramento esterno del muro, dei marcapiani, degli elementi architettonici ed ornamentali dell’Arsenale di Venezia che si sviluppa lungo Rio della Tana, Rio San Daniele e Rio delle Vergini. L’intervento rientra
CULTURA. Cinemascuola 2023: grande successo nelle sale del Circuito Cinema Venezia
Il 2023 si chiude con un grande successo per il progetto Cinemascuola curato da Circuito Cinema Venezia del Settore Cultura del Comune di Venezia, con una ricca proposta di proiezioni mattutine dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio: quasi 100 proiezioni per un totale di circa 9 mila spettatori. Da temi specifici come la ricorrenza per il Giorno della Memoria, ai diritti umani; dalle questioni di genere, agli scenari storici, all’uso delle armi e dell’energia atomica, Circuito Cinema Venezia ogni anno mette a disposizione degli istituti scolastici interessati le sale del circuito (in modo particolare il Giorgione a Venezia e il Dante a Mestre), con un ampio ventaglio di titoli per approfondire temi, sviluppare confronti e riflessioni in ambito didattico.
ATTUALITA’. Arriva la Befana: a Venezia usciranno i Re Magi dalla Torre dell’Orologio
Grande attesa per l’arrivo della Befana in tutto il territorio. Tanti gli appuntamenti organizzati per le famiglie e per i bambini, che aspettano con ansia l’arrivo della vecchietta che porta le calze piene di dolci. Il 6 gennaio è anche l’occasione per vedere uscire i Re Magi dalla Torre dell’Orologio di Piazza San Marco a Venezia. Per ammirare l’opera d’arte che annuncia l’Epifania, bisogna recarsi in Piazza San Marco alle ore 12 e alzare gli occhi in alto, verso la Torre – uno degli edifici architettonici più simbolici di Venezia – con il suo grande orologio astronomico, un capolavoro di tecnica e di ingegneria che segna, ormai da cinquecento anni, la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo. Un’opportunità che si ripete solamente nel giorno dell’Ascensione che quest’anno cadrà il 9 maggio.