Pedana baropodometrica: le possibili applicazioni-TG Plus SALUTE
La pedana baropodometrica è utile per evidenziare eventuali patologie a carico del piede stesso. Ma non solo.
L’esame baropodmetrico non è invasivo: per farlo, infatti, è sufficiente camminare su una particolare pedana dotata di sensori che rilevano la posizione del piede e che analizza i diversi punti di carico. Inoltre, tale indagine è utile per stabilire una terapia, ma anche per indagare e valutare la postura complessiva del paziente.
Grazie a questo particolare esame è possibile studiare la posizione che il piede assume quando viene appoggiato sul terreno così da realizzare eventualmente anche un plantare ortopedico su misura per il paziente. Ma non solo.
Approfondiamo l’argomento con il dott. Leonardo Malaguti, specializzato in Attività Motoria Preventiva e Adattata, Kinesiologo clinico e membro del Team del Rebellato Medical Group.
Ti può interessare anche: TECARTERAPIA: cos’è e quando può essere impiegata.