TG+TG+ Venezia

Portogruaro, due profughi trovati a bordo di un treno merci – TG Plus NEWS Venezia

175Views
Condividi sui social

CRONACA. Portogruaro, due profughi trovati a bordo di un treno merci

Questo pomeriggio, venerdì 3 febbraio, due persone sono state  recuperate e e salvate da un carro cisterna ferroviario per il trasporto cereali. Il treno merci, proveniente dalla Serbia, Transitato da Trieste Opicina  e diretto verso la Cereal Docks, giunto a Portogruaro, in zona Summaga. aveva fatto una sosta. e nel mentre il macchinista ha sentito delle grida di aiuto. Sul posto i Vigili del Fuoco e i soccorritori del Suem che hanno estratto le persone, provate dal viaggio ma vive. I Vigili del Fuoco hanno avviato i controlli a bordo degli altri vagoni per verificare l’eventuale presenza di altre persone.

SANITA’. L’Ulss 4 assume 35 medici per abbattere le liste d’attesa

La priorità è abbattere le liste d’attesa. E per farlo l’Azienda Ulss 4 apre alla ricerca di altri 35 medici con incarico a tempo determinato.  Sul sito internet dell’Ulss 4, www.ulss4.veneto.it, nella sezione “concorsi” e “avvisi”, sono pubblicati i 35 bandi, per titoli e colloquio, volti al conferimento di incarichi a tempo determinato dei dirigenti medici per varie discipline.

SANITA’. Ulss 3, numero unico per l’igiene pubblica

Da febbraio, si dialoga con il Servizio di igiene e sanità pubblica (Sisp)dell’Ulss 3  attraverso il numero telefonico unico e gratuito 800938811. Attraverso il numero unico, l’utente può poi scegliere cinque percorsi che selezionerà attraverso il tastierino numerico, secondo le indicazioni fornite. Il numero unico  è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13; all’utente che chieda di parlare con uno specifico servizio non attivo in quel momento, un risponditore automatico offrirà lo specifico orario in cui ritelefonare.

CRONACA. Carnevale 2023, un’ordinanza per tutelare la circolazione pedonale a Venezia

Il Comando generale della Polizia locale ha emanato un’ordinanza dirigenziale a tutela della circolazione pedonale nel Centro Storico di Venezia in occasione del Carnevale 2023. Da domani, sabato 4 febbraio, e fino a martedì 21 febbraio 2023, la Polizia locale potrà dirottare il traffico pedonale ed organizzarlo mediante l’istituzione di sensi unici e di temporanei obblighi e divieti, facendo transennare, se necessario, le aree interdette, inibendo l’accesso in determinate zone ove la presenza e il traffico di persone potrebbe creare pericolo alla pubblica incolumità. L’inosservanza di obblighi e divieti di cui all’ ordinanza, comporterà una sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro.


Condividi sui social