Presentata a Venezia la maratona di Lettura “il Veneto Legge” – TG Plus NEWS Venezia
CULTURA. Presentata a Venezia la maratona di Lettura “il Veneto Legge”
È partita oggi la fase di riscaldamento dell’8° edizione di “Il Veneto legge”, la maratona di lettura ideata e promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto insieme alla sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche AIB e all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – MIM Veneto. La Maratona di lettura, in programma il 4 ottobre, è una manifestazione che mette insieme gli educatori, lettori, e tutti gli attori della filiera del libro con l’obiettivo di promuovere la lettura e i libri attraverso il coinvolgimento di scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e non solo. Da oggi, e fino al mese di settembre, partiranno i primi appuntamenti della fase di riscaldamento, con letture, dibattiti, approfondimenti e conversazioni, organizzati in tutto il territorio regionale.
POLITICA. Abolizione del numero chiuso a Medicina, il Senato approva il testo base. Zaia: “Bella Notizia”
“Era ora: i grandi chirurghi e i medici si selezionano durante l’iter degli studi e poi si confrontano in sala operatoria e in corsia. Non certo con un assurdo sbarramento iniziale con test a crocette. Quanti validi professionisti della sanità avremmo potuto avere nei nostri ospedali, senza il test di ingresso a medicina? Ci troviamo invece con una carenza di 50mila medici in Italia e 3500 in Veneto, per scelte sbagliate calate dall’alto a livello nazionale in passato. Sono anni che chiedo un ampliamento della base di reclutamento. Era davvero ora che arrivasse un cambio di passo: bene la decisione del Comitato Ristretto della Commissione Istruzione del Senato di approvare praticamente all’unanimità il testo base con il quale dire basta al numero chiuso in medicina”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, che da anni si batte contro il numero chiuso a Medicina.
CRONACA. Nasce “in Linea”, nuovo sportello del Miranese
L’offerta dei Servizi Sociali nel territorio della Riviera del Brenta e del Miranese si arricchisce. Dal 15 aprile ha preso avvio “In Linea”, il nuovo sportello telefonico di Segretariato Sociale, che fornisce alle persone residenti nei 17 Comuni informazione, accoglienza e orientamento. Il progetto, finanziato dal Fondo Povertà, ha l’obiettivo di rafforzare il Segretariato Sociale, che è il primo canale d’accesso al mondo dei Servizi Sociali, il primo contatto tra il cittadino e le istituzioni deputate ad aiutarlo. Questo creando un vero e proprio “Contact Center”, aperto più di 30 ore settimanali, che garantisce una risposta qualificata da parte di due assistenti sociali. Lo Sportello telefonico è raggiungibile al numero 041/4266744 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e anche martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30, oppure all’ indirizzo: inlinea@comune.
CRONACA. Domani apertura straordinaria Museo di Torcello e Museo del Manicomio di San Servolo
Giovedì 25 aprile, in occasione della Festività di San Marco e commemorazione della Liberazione e Mercoledì 1° Maggio Festa del lavoro, la San Servolo Servizi che ha in gestione per conto della Città metropolitana il Museo del Manicomio dell’isola e il Museo di Torcello comunica che entrambi resteranno aperti al pubblico in via straordinaria con orario dalle 9.45-16.30 per San Servolo e dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00) per quanto riguarda Torcello. Si ricorda che nelle giornate del 25 aprile e del 1° maggio è previsto il pagamento dei un contributo di acceso a Venezia qualora non si rientri nelle ipotesi che danno diritto all’esenzione del pagamento. Per informazioni sulle esenzioni e sulle modalità di pagamento del contributo d’accesso: https://cda.ve.it