Riprende il Viet Tai Chi per i malati di tumore – Tg Plus
Notizie 2 ottobre – edizione pomeriggio
Sanità. Il terzo acceleratore e il nuovo eliporto
Sanità. Il terzo acceleratore e il nuovo eliporto. Da ieri al Ca’ Foncello di Treviso è in funzione il nuovo acceleratore lineare che consentirà a molti pazienti trevigiani di rimanere in città per sottoporsi alla radioterapia per la cura dei tumori. Prima di ieri, infatti, duecento malati oncologici erano obbligati a spostarsi a Belluno per curarsi. “È un aggiornamento tecnologico che ora ci garantisce tre acceleratori all’avanguardia” commenta Alessandro Gava, direttore radioterapia oncologica al Ca’ Foncello, “lo strumento garantisce alta intensità di dosi in un’area limitata, come agirebbe un chirurgo. Ci consentirà di trattenere duemila pazienti a Treviso e curarli con le tecniche migliori”. Articolo su Notizieplus.it
Sanità. Riprende il Viet Tai Chi per i malati di tumore
Sanità. Riprende il Viet Tai Chi per i malati di tumore. Da oggi, martedì 2 ottobre, alle 18.00 presso la sede della Madonnina in via Castellana, riprenderà a Treviso il corso di Viet Tai Chi (arte della buona salute) per i pazienti oncologici ma aperto anche ai familiari e agli addetti ai lavori. I benefici ottenuti dal Viet Tai Chi segnano un momento importante per tutti coloro stanno attraversando un momento delicato della loro vita ma non solo. Il corso è esteso anche a familiari, amici e personale sanitario. Alle sei di sera oggi si terrà la prima lezione dimostrativa. Articolo su Notizieplus.it
Attualità. Nuovo parcheggio free a Mogliano
Attualità. Nuovo parcheggio free a Mogliano. Cambiano i parcheggi a Mogliano. Domani, mercoledì 3 ottobre, aprirà il nuovo parcheggio di via Verdi, nell’area dietro al cimitero. La disponibilità sarà di 122 posti auto, di cui 3 per disabili. Contestualmente sarà chiuso al pubblico il parcheggio dell’area retrostante il Distretto Socio Sanitario per l’avvio dei lavori di riqualificazione. Una volta terminati i lavori, il parcheggio si svilupperà dietro e a fianco dell’edificio, oltre che lungo la nuova strada di penetrazione verso i fabbricati residenziali che saranno costruiti. Articolo su Notizieplus.it
Sport. Record di presenze al Trail del Caglieron
Sport. Sono ben 1560 i walker che hanno corso domenica il mini-trail delle Grotte del Caglieron, una marcia che il 30 settembre ha portato sulle colline di Fregona escursionisti e atleti da tutto il triveneto e anche dall’estero. Il Trail, suddiviso tra gara di nordic walking e camminata escursionistica, ha riscosso grande successo anche presso le famiglie con bambini, con grande soddisfazione degli organizzatori che avevano predisposto un itinerario ad hoc.