San Donà, più ‘pattuglioni’ interforze contro spaccio e microcriminalità – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. San Donà, più ‘pattuglioni’ interforze contro spaccio e microcriminalità
Dal Comitato per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal nuovo prefetto di Venezia Michele Di Bari, arriva il via libera a un maggiore controllo del territorio, in particolare nelle zone del centro e nei numerosi parchi pubblici di San Donà. Aumenteranno quindi i servizi congiunti interforze tra Polizia locale e le diverse forze di polizia insediate a San Donà che saranno svolti sia nei parchi cittadini che nelle vie centrali, le zone statisticamente più ‘calde’. Nel mirino dei ‘pattuglioni’, ci sono primariamente la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti e la microcriminalità diffusa. Un più capillare controllo del territorio cui contribuirà anche l’apertura del nuovo Ufficio Nea (Nucleo edilizia ambiente) della Polizia locale in piazzetta Agorà.
CRONACA. Mestre, boom di contratti luce e gas non richiesti
Succede, e sempre più spesso. Un utente riceve a casa la lettera da parte del proprio fornitore di luce e/o gas, la apre e scopre di non essere più cliente dell’azienda. Una situazione diffusissima come testimoniano le innumerevoli segnalazioni e richieste d’aiuto che giungono all’Adico ogni settimana da utenti mestrini, soprattutto anziani. Davanti al boom “mestrino” di queste pratiche commerciali, Adico torna a chiedere ancora una volta l’abolizione dei contratti telefonici oppure l’introduzione di norme molto più stringenti che, in primo luogo, puniscano in modo severo i fornitori che non inviano la lettera di benvenuto e quelli che manipolano le registrazioni.
CRONACA. Jesolo, l’ordinanza contro l’abuso di alcol sarà stabile
Giovedì 23 marzo l’amministrazione comunale di Jesolo sottoporrà alla valutazione del Consiglio comunale una proposta di modifica dell’articolo 26-bis del regolamento di Polizia urbana dedicato alla “Vendita di bevande contenute in bottiglie di vetro e lattine”. Secondo quanto previsto dall’amministrazione, il provvedimento sarà in vigore da maggio a luglio, solo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle 00.00 alle 7.00 mentre nel mese di agosto varrà tutti i giorni nella stessa fascia oraria. Il divieto sarà poi in vigore anche nel periodo pasquale, dalle ore 20.00 del sabato alle 24.00 del lunedì. I dettagli nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. Salvò un turista dall’annegamento: premiato il tassista eroe
E’ stato l’assessore comunale alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga, a porgere ufficialmente il ringraziamento della Città, questa mattina, a Ca’ Farsetti, a Davide Tussetto, il tassista che il 5 marzo scorso, in Canal Grande, aveva salvato dall’annegamento, un turista. Il fatto era accaduto verso le 18: l’uomo, in preda ai fumi dell’alcool, all’altezza della Ca’ D’Oro, si era gettato improvvisamente in acqua da un vaporetto, e, privo di forze, stava ormai annaspando, quando il tassista è riuscito a raggiungerlo e a lanciargli una ciambella di salvataggio, prima di portarlo, in salvo, a bordo. A Tussetto è stato consegnato da Costalonga un gagliardetto della Città.