TG+TG+ Treviso

Siccità, Zaia “Potremmo desalinizzare l’acqua del mare”

358Views
Condividi sui social

CRONACA. Siccità, Zaia “Potremmo desalinizzare l’acqua del mare”

L’ordinanza annunciata dal presidente del Veneto Luca Zaia contro lo spreco dell’acqua è questione di pochi giorni. Lo ha sottolineato oggi in conferenza stampa lanciando anche un’apertura ad uno scenario futuro: tra le alternative per il recupero di acqua, se la siccità dovesse permanere, il presidente del Veneto non esclude l’impiego di impianti di desalinizzazione dell’acqua di mare.

CRONACA. In 600 al Duomo di Oderzo per il funerale di Barbara

In 600 oggi in Duomo a Oderzo per l’ultimo saluto a Barbara Brotto, la diciassettenne che la scorsa settimana aveva perso la vita in un tragico incidente a Gorgo al Monticano. Sabato era stato celebrato in palazzetto dello sport a Ponte di Piave il funerale di Eralda Spahillari dell’altra ragazza deceduta nello schianto. Al termine della cerimonia lancio di palloncini fuori dalla chiesa.

CRONACA. Alcol e velocità, nel week end ritirate nella Marca 54 patenti di guida

Violazioni al codice della strada quasi per un automobilista ogni cinque fermati (nel 17% dei casi) e 54 patenti ritirate, la stragrande maggioranza per chi si trovava alla guida dopo aver bevuto qualche bicchiere. Roba da record. E’ l’esito dei controlli che sono stati effettuati tra il 10 e l’11 marzo, su indicazione del Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, lungo le strade della provincia, con il fine di contrastare i comportamenti scorretti alla guida e alla prevenzione degli incidenti stradali. L’operazione, alla quale hanno partecipato le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali dei Comuni della provincia ha visto il coinvolgimento di 88 pattuglie e di 188 operatori. I veicoli fermati sono stati 1.221, per un totale di 1.274 persone sottoposte a controllo.

CRONACA. Padre e figlio bloccati nella neve sul Grappa, salvati dal soccorso alpino

Ieri sera alle 20.30, su richiesta dei Carabinieri di Montebelluna che avevano ricevuto la chiamata, il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato attivato dalla Centrale del 118 di Treviso, per due persone rimaste bloccate con l’auto in zona Malga Archieset. Padre 45enne e figlio tredicenne di Venezia erano saliti da Fietta per poi scendere verso la Valle di Archeset, lungo la provinciale 141, chiusa in periodo invernale. La presenza ancora di parecchia neve a nord ha però fatto sprofondare l’auto. L’uomo ha cercato per alcune ore di liberarla, invano. Una squadra, geolocalizzato il punto, ha raggiunto padre e figlio e li ha recuperati, spostando l’auto e riportandola sulla strada battuta. L’intervento si è concluso poco prima delle 22.

 

 

 


Condividi sui social