redazione@tgplus.it
TG+

Simulazione di reato, condannato Ettore Setten – TG Plus NEWS

1.83KViews
Condividi sui social

Notizie 16 aprile – edizione mattino

Cronaca. Simulazione di reato, Ettore Setten condannato

Aveva denunciato il furto di un borsello contenente il libretto degli assegni. Ma il blocchetto non era stato mai rubato e la vicenda era stata strumentale ad evitare che un assegno depositato a garanzia di un debito di gioco venisse incassato. Protagonista della vicenda l’ex presidente del Treviso Calcio Ettore Setten che nel 2013 dopo una serata in un casinò croato lasciò un titolo di credito a copertura di un debito contratto quella sera con la casa da gioco. Il giorno successivo i titolari della struttura provarono ad incassare l’assegno ritrovandosi di fronte all’amara sorpresa: inesigibile perché segnalato come rubato. Di qui la segnalazione alle Forze dell’Ordine. Ieri la condanna: un anno e otto mesi di reclusione.

Cronaca. Guasto idrico, intervento lampo a Porta Caccianiga

Disagi ieri mattina in città per l’improvvisa rottura verificatasi nell’impianto idrico posto al di sotto di Porta Caccianiga. L’intera area che comprende il Liceo Duca Degli Abruzzi si è ritrovata a secco ma i tecnici di Ats si sono prontamente messi all’opera: dal primo pomeriggio sino a sera si è lavorato alacremente per ripristinare l’allacciamento.

Attualità. Sempre più incidenti per cicli e pedoni

Un bilancio in rosso per il numero di sinistri su strada, con un numero di vittime però in calando. Questi i numeri dello studio svolto dalla Provincia di Treviso sulle strade nel 2018. Il presidente Stefano Marcon nell’illustrare i dati ha annunciato iniziative volte ad aumentare la sicurezza nei tratti stradali a rischio, varando anche una piattaforma di confronto tra i Comuni per stilare le graduatorie di intervento.

Attualità. Pista da go-kart nel futuro della cava Caravaggio

Il Comune di Montebelluna si è pronunciato a favore della trasformazione del fondo del vecchio impianto estrattivo in circuito motoristico. La proposta giunta dalla società agricola Valbelluna è stata giudicata positivamente e la pista di go-kart attualmente adiacente alla cava si trasferirà dunque all’interno della cava stessa, con un tracciato ampliato. Rimane però immutato il limite di inquinamento sonoro, non derogabile nemmeno in occasione di eventi sportivi.


Condividi sui social