TG+ CulturaTG+ Cultura - Treviso

SPECIALE SERIE TV – How to get away with murder – TG PLUS CULTURA

785Views
Condividi sui social

L’attesa è finita. Su Netflix dal primo novembre è disponibile l’ultima stazione di “How to get away with murder”, nota in Italia sotto il nome di “Le regole del delitto perfetto”. E, come le prime 5 stagioni, anche questa sesta è da guardare tutta d’un fiato. 

Prodotta da Shonda Rhimes, la “mamma” di Grey’s Anatomy, questa sesta stagione arrivata in Italia a pochi giorni di differenza dalla diffusione negli States, prosegue e mette un punto alle vicende di Annalise Keating, famoso avvocato e professoressa di diritto penale, e della sua cerchia di fedeli assistenti e studenti tra i più promettenti del corso.

Prima di gettarci a capofitto nella sesta stagione è doveroso un breve recap delle puntate precedenti. Nel corso delle sei stagioni, Annalise Keating e i suoi si trovano ad affrontare molte sfide in campo professionale e umano andando spesso ai confini della legge  e spesso superando anche quel limite per cercare di uscire da situazioni spiacevoli. Il faro in tutte queste situazioni è sempre la Keating fino a quando non crolla oppressa dalle responsabilità tra omicidi, casi irrisolti, criminali, tradimenti e intrighi di ogni genere.

Così arriviamo alla sesta stagione. La trama di How to get away with Murder 6 stagione si concentra sulla sparizione della studentessa Laurel insieme a suo figlio, ma al centro dei classici flashback e c’è anche un nuovo mistero. Un altro tra i personaggi principali viene ucciso e non è l’unico che in questa stagione perderà la vita. Molti segreti verranno svelati e dovremo capire se la gang riuscirà a scampare dall’Fbi o se verranno tutti arrestati.

Nonostante i suoi grandi e numerosi sforzi per ripulire e riabilitare il proprio nome, ci sono delle scomparse e delle morti che fanno sì che la Keating torni alle sue amate bottiglie di alcool e viene rispedita in un centro di riabilitazione. Dopo aver completato il percorso contro la dipendenza, torna a Philadelphia dove ad aspettarla trova però una situazione paradossale e disastrosa. Le vite degli studenti, dei suoi assistenti e degli altri personaggi della serie si sono intrecciate e ci sono dei segreti che con il tempo stanno diventando davvero ingombranti.

Questa sesta stagione è composta da 15 episodi dalla durata di 44 minuti circa l’uno che chi ha amato le prime cinque stagioni guarderà senz’altro in una maratona in un fine settimana. 

Condividi sui social