Speedline, oggi nuovo incontro: parlano Zaia e Donazzan – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Speedline, oggi nuovo incontro: parlano Zaia e Donazzan
Si è tenuto oggi un nuovo incontro in sede istituzionale riferito alla situazione dell’azienda Speedline di Santa Maria di Sala dopo la riunione dello scorso 7 gennaio, durante la quale era stata ottenuta la revoca della decisione di chiusura dello stabilimento veneziano da parte della multinazionale svizzera Ronal. “Non ci bastano le parole. Serve che agli impegni dichiarati facciano seguito azioni concrete che salvaguardino il livello produttivo e, soprattutto, il livello occupazionale di un’azienda di pregio che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il territorio veneziano” ha commentato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.Il nostro impegno è quello di trovare una soluzione a garanzia dei lavoratori. Ognuno sia consapevole del proprio impegno in questa partita”. “Da questo incontro sono emerse diverse criticità – commenta Elena Donazzan, assessore al lavoro del Veneto che ha partecipato supportata dall’Unità di Crisi e della Direzione Lavoro della Regione -. I sindacati hanno rilevato delle questioni che appaiono molto significative, manifestando la preoccupazione che, al di là degli impegni presi dalla proprietà il 7 gennaio scorso, si stia procedendo allo svuotamento dello stabilimento. È una preoccupazione molto sentita e condivisa rispetto al concreto rischio di depauperamento di Speedline”.
CRONACA. Tamponi: una ventina di sedi già attive sul territorio, con le agende aperte nel Sito Ulss 3
Villa Salus e Policlinico San Marco a Mestre, Fatebenefratelli a Venezia, San Camillo al Lido, ma non solo: nel Sito dell’Ulss 3 Serenissima già oggi è possibile prenotare il proprio tampone in una ventina di punti di erogazione, tra cui appunto gli ospedali accreditati, ma anche molti Laboratori privati. La lista di punti in cui è possibile effettuare i tamponi è pubblicata nel Sito dell’Azienda sanitaria (“Info Covid-19 e vaccino” –> “Come fare un tampone”, indirizzo: https://serenissima.myprenota.it/TAMPONI) ed è già attivo il servizio di autoprenotazione: l’utente stesso può scegliere sede e orario e prenotare la prestazione a partire dall’impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Sisp.
CRONACA. Domenica 23 gennaio blocco del traffico nel centro di Mestre
Domenica prossima, 23 gennaio, è in programma il secondo blocco del traffico dell’anno nel centro di Mestre, come disposto dall’ordinanza emessa dal Comune di Venezia. In particolare l’ordinanza prevede il blocco della circolazione dei veicoli a motore dalle ore 8:30 alle ore 18:30 nell’area delimitata dalla tangenziale A57, dal raccordo autostradale compreso tra l’uscita “Marghera” ed il cavalcaferrovia di Mestre, dalla S.R. 11, da San Giuliano (“via Orlanda” nel tratto tra gli svincoli in località San Giuliano e l’innesto alla S.R. 14 via Martiri della Libertà) e da via Martiri della Libertà, con istituzione del divieto di transito. E’ ammesso il transito per raggiungere le aree a parcheggio che sono elencate nel nostro sito notizieplus.it.
CRONACA. ASVO, nuovo servizio di raccolta rifiuti da manutenzione domestica
ASVO ha organizzato un nuovo servizio di raccolta di rifiuti derivati da piccoli lavori di manutenzione della propria abitazione, eseguiti dal proprietario, per quantità e volumi limitati. Tipologia di rifiuti ammessi: guaina catramata, cartongesso, lana di vetro e lana di roccia, vetroresina. Si tratta di rifiuti che non sono classificati come rifiuti urbani, quindi non possono essere ritirati con il normale servizio di raccolta o portati nei centri di raccolta comunale. Inoltre, non devono mai essere abbandonati in strada o intorno ai cassonetti. Il servizio è a domicilio, su prenotazione telefonica al numero verde 800705551 e a pagamento, con le modalità e le tariffe stabilite e indicate alla pagina del sito web ASVO “Rifiuti da manutenzione domestica” sotto la voce “Servizi – raccolta differenziata”.