Stasera al Teatro Del Monaco cade la quarta parete
TEATRO. Stasera al Teatro Del Monaco cade la quarta parete
La “quarta parete” è la locuzione che indica, nella terminologia teatrale, la presenza di un “muro immaginario”, posto di fronte al palcoscenico, attraverso il quale lo spettatore osserva l’azione che si svolge nell’opera rappresentata. E’ idealmente il completamento delle tre pareti che convenzionalmente formano il palcoscenico. Questo sottile, invisibile diaframma tra il mondo reale e quello di finzione, con l’allestimento dello spettacolo “Apologia di Socrate” (giovedì 26 gennaio, ore 20.30), non ci sarà più al Teatro Mario Del Monaco di Treviso. Cadrà del tutto. La scelta registica si tradurrà nella “rottura della quarta parete”; perciò l’azione si svolgerà sia in palcoscenico, che in platea, senza barriere tra chi recita e chi assiste. Gli accusatori Anito e Meleto nel processo a Socrate coinvolgeranno gli spettatori in veste di giurati, nel lavoro che avrà come protagonisti gli attori diplomati dell’Accademia Carlo Goldoni del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e gli allievi di Tema Academy.
Leggi tutto su Notizieplus.it
MOSTRE. Treviso 1875-1970: scatti inediti della città nella mostra al Sant’Artemio
Una mostra dedicata agli scatti inediti dal passato di Treviso: è “Treviso 1875-1970”, l’esposizione fotografica organizzata dal FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso, proprio nel foyer del Sant’Artemio e aperta fino al 10 febbraio anche al sabato mattina vista la grande richiesta. La mostra è visitabile dalle ore 9 alle 17 nei giorni lunedì e mercoledì, mentre dalle ore 9 alle 13 il martedì, giovedì e venerdì. Inoltre è aperta anche i sabati.
MUSICA. Radiofiera e Los Massadores per celebrare il rock made in Veneto
Ultimo weekend per la rassegna “Radiofiera 30 – Trent’anni di rock nel Nord Est” nella prestigiosa sede del Museo di Santa Caterina a Treviso. Dopo il tutto esaurito dei precedenti appuntamenti, accompagnati da special guest di rilievo come i Rumatera, in chiusura la rassegna si prospetta altrettanto rock’n’roll. Sabato 28 gennaio alle 17 la band di Fiera incontrerà un altro gruppo notissimo e amatissimo del territorio, i Los Massadores: con loro i musicisti s’interrogheranno sul valore della musica cantata in veneto, lingua che unisce in fratellanza le due band.
CONCERTI. Recital per violino e pianoforte di Krylov e Strabbioli
Riparte la rassegna concertistica al Teatro Mario del Monaco di Treviso con un appuntamento tra i più attesi della stagione 2022/23. Sabato 28 gennaio alle ore 20.30 il palcoscenico trevigiano accoglierà due grandi nomi del panorama musicale internazionale: Sergej Krylov e Edoardo Maria Strabbioli con il loro Recital per violino e pianoforte.