Stop ai tamponi ad accesso libero in Dogana – TG Plus NEWS Treviso
SANITA’. Stop ai tamponi ad accesso libero in Dogana
Stop all’accesso libero per i tamponi in Dogana a Treviso. Da mercoledì sarà obbligatoria la prenotazione per poter accedere al Covid point dell’Usl 2 e quindi i cittadini potranno recarvisi solo con ricetta medica e prenotazione del proprio turno tramite il portale dell’azienda sanitaria prima di recarsi al Covid point stesso. Per prenotare basterà inserire i dati della tessera sanitaria sul sito dell’Usl 2, scegliere la data e l’ora del tampone in base alla disponibilità. La misura già annunciata nei giorni scorsi dal direttore generale Francesco Benazzi entrerà ora in vigore.
CRONACA. Incidente, ferita una famiglia
Macchina fuori strada questa mattina. Ferita una mamma insieme ai suoi due figli di 10 e 8 anni. L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di oggi ad Asolo in via Bassane e ad intervenire sono stati i sanitari del Suem 118 di Crespano che hanno trasportato la mamma e i suoi bambini all’ospedale di Castelfranco Veneto. La figlia ha riportato un trauma facciale, il ragazzo un trauma al collo mentre anche la mamma se l’è cavata con un trauma facciale provocato dall’impatto contro il volante dell’auto.
SCUOLA. A Treviso avviato il progetto Alveare
La Provincia di Treviso ha realizzato e inviato ai 37 Istituti Secondari Superiori del territorio una guida digitale relativa al progetto “Alveare 100 Scuole”, avviato qualche anno fa e concretizzatosi nel sito web www.trevisoscuole.it con l’intento di mettere a disposizione di scuole, Comuni, Istituzioni, imprese, famiglie, studentesse e studenti un punto di riferimento univoco del grande patrimonio scolastico della Marca Trevigiana che sta in carico alla gestione dell’Ente Provincia come competenza fondamentale. Leggi su N+
SOCIALE. Oltre un milione alle associazioni
Oltre 1 milione di euro destinati dal CSV Belluno Treviso a sostegno delle realtà associative dei territori trevigiano e bellunese. È la cifra messa nera su bianco nel bilancio preventivo 2022 appena approvato dal Centro Servizi per il Volontariato. L’ente potrà così continuare, grazie a queste risorse, a garantire supporto agli enti del Terzo settore, tramite il proprio staff operativo, per svilupparne il valore economico-sociale con conseguente ricaduta positiva nelle comunità locali. Leggi su N+