TG Plus

Tenta la fuga a bordo di un’auto rubata e si schianta contro un muro: denunciato – TG Plus NEWS Treviso

Condividi sui social

CRONACA. Tenta la fuga a bordo di un’auto rubata e si schianta contro un muro: denunciato

Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri di Conegliano hanno denunciato in stato di libertà un cittadino senegalese di 32 anni, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali, con l’accusa di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Il fatto è avvenuto in località Sarano di Santa Lucia di Piave lungo la Strada Provinciale 47, durante un posto di controllo. Alla vista dei militari, il giovane alla guida di una Fiat Punto ha ignorato l’alt imposto, accelerando nel tentativo di eludere il controllo. Ne è scaturito un breve inseguimento, terminato poco dopo in via Risorgimento, dove il fuggitivo ha perso il controllo del mezzo, schiantandosi contro un muro di cinta. Rimasto incastrato tra le lamiere, l’uomo è stato estratto grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco e trasportato all’ospedale, dove si trova tuttora ricoverato nel reparto di chirurgia in prognosi riservata, ma non in pericolo di vita. La vettura è risultata rubata poco prima a un dipendente di una ditta di pulizie della zona. L’indagato non è nuovo a tali condotte: solo pochi giorni fa era stato arrestato in flagranza per furto ai danni di un ristorante giapponese di Conegliano. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità.

CRONACA. Oderzo, molesto e recidivo nonostante la libertà vigilata: 35enne internato in una casa di lavoro

Da giorni si era reso protagonista di comportamenti molesti nel centro cittadino, ignorando sistematicamente le prescrizioni imposte dalla misura di sicurezza della libertà vigilata, disposta dall’Ufficio di Sorveglianza di Venezia in seguito a precedenti condanne per resistenza a pubblico ufficiale e rapina aggravata. L’uomo, un 35enne tossicodipendente, con precedenti penali e originario della Campania, era stato affidato alle cure di una comunità terapeutica nel territorio bellunese. Tuttavia, si era più volte arbitrariamente allontanato dalla struttura, facendo ritorno a Oderzo, dove veniva frequentemente sorpreso in evidente stato di alterazione psicofisica dai Carabinieri della locale Tenenza. Proprio grazie alla costante attività di controllo e segnalazione dei militari dell’Arma, l’Ufficio di Sorveglianza ha deciso di intervenire nuovamente, inasprendo la misura di sicurezza precedentemente adottata. È stato quindi disposto l’internamento del soggetto in una casa di lavoro per la durata di un anno. Il provvedimento è stato eseguito nella mattinata odierna dai Carabinieri della Tenenza di Oderzo, gli stessi che avevano sollecitato l’intervento a tutela della sicurezza pubblica.

SOLIDARIETA’. Vedelago, un defibrillatore in dono

Mercoledì 16 aprile 2025, l’Associazione Club Amici del Cuore, alla presenza del sindaco di Vedelago Giuseppe Romano e dell’assessore Denisse Braccio, ha donato un defibrillatore all’Associazione San Martino. Un’iniziativa di grande valore, che testimonia un profondo senso di responsabilità civica e attenzione verso il bene collettivo. La scelta di dotare l’associazione di uno strumento salvavita così essenziale rappresenta un concreto esempio di solidarietà e impegno per la tutela della salute pubblica. Il defibrillatore non è solo un dispositivo medico, ma un simbolo di cura, prevenzione e speranza. Gesti come questo rendono le nostre comunità più sicure e consapevoli, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione e del pronto intervento. Il Comune di Vedelago ringrazia le Associazioni “Club Amici del Cuore” e l’Associazione “San Martino” e i rispettivi presidenti Giovanni Pavan e Alessandro d’Orso, confermando come con questi gesti possano fare grandi differenze.

ATTUALITA’. Le dolci colline di Ogliano: passeggiata tra natura e storia

Profumi di primavera e scorci senza tempo tra le colline di Ogliano: sabato 26 aprile alle ore 15:30 torna la rassegna #VisitConegliano con la passeggiata guidata “Le dolci colline di Ogliano”. Promossa dal Comune di Conegliano in collaborazione con UNPLI Treviso e IAT, il tour sarà un’occasione unica per esplorare il paesaggio collinare di Ogliano, frazione di Conegliano, dove il microclima favorevole e la tradizione agricola hanno modellato il territorio sin dal Medioevo. Il ritrovo è fissato presso le ex Scuole Elementari di Ogliano, in via Marcorà 43. Da qui, i partecipanti saranno accompagnati in un percorso che si snoda tra vigneti, antichi borghi e case rurali, testimoni della storia e della cultura locale. Ogliano è rinomata per il suo paesaggio caratterizzato da dolci rilievi morenici, intervallati da vigneti e boschi, che riflettono secoli di attività agricola. La zona è parte integrante delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La partecipazione è a pagamento (7 euro a persona, gratuita fino ai 12 anni) e avviene su prenotazione presso l’Ufficio IAT di Conegliano.


Condividi sui social