TG Plus NEWS Treviso 2 settembre 2020, edizione del mattino
CRONACA. Sos vendemmia, Coldiretti chiede la quarantena attiva
Il presidente della Coldiretti Treviso, Giorgio Polegato chiede al Ministero un ok alla quarantena attiva per romeni e bulgari. Il presidente Giorgio Polegato auspica in una celere risposta del Ministero competente evidenziando la necessità di utilizzare la manodopera specializzata in arrivo dall’estero per il periodo vendemmiale.
UNIVERSITA’. Al via il nuovo anno con meno studenti
Treviso si prepara ad avviare il nuovo anno accademico ma con meno studenti tra i banchi rispetto agli altri anni. A metà settembre ripartiranno le lezioni di Ca’ Foscari (all’ex distretto) e del Bo (a San Leonardo), ma dei circa duemila studenti che affollavano le sedi del capoluogo se ne vedranno meno della metà. Infatti il polo universitario trevigiano ha comunicato che, causa Covid, Ca’ Foscari all’ex distretto in riviera S. Margherita permetterà l’accesso soltanto al 50% degli iscritti, mentre Giurisprudenza distanzierà le sedie tra loro.
CULTURA. TBCF parte con un progetto vetrina con mappa digitale
Treviso, vetrina e fucina artistica. Una città che si appresta a ospitare una grande mostra a cielo aperto grazie al Progetto Vetrine, al via oggi, martedì 1 settembre, dalle ore 17.30. Si parte con la vetrina della storica gastronomia Danesin in corso del Popolo, a firma di due fumettisti trevigiani di fama nazionale – Paolo Antiga e Paolo Gallina – prima delle tante che, nel corso delle prossime settimane, saranno dedicate alla XVII edizione del Treviso Comic Book Festival, il festival internazionale di illustrazione e fumetto in programma dal 25 al 27 settembre. Novità di quest’anno, l’adesione all’iniziativa sarà completamente gratuita per tutte le attività commerciali. Quest’anno sarà infatti realizzata anche una mappa digitale di tutte le vetrine per chi vorrà visitare la mostra a cielo aperto di Treviso.
SPORT. In Ghirada uno stage gratuito di minirugby
La Benetton Rugby, dopo aver ricominciato da più di un mese l’attività del Settore Giovanile e delle formazioni femminili delle Red Panthers, e reduce dalla bella rivincita di Parma nel derby contro le Zebre, tra pochi giorni riprenderà anche l’ormai tradizionale stage gratuito di minirugby per i bambini e bambine, per i ragazzi e le ragazze degli Under 6-8-10-12-14. Gli appuntamenti relativi si svolgeranno presso gli spazi de La Ghirada dal 7 all’ 11 settembre, ogni giorno in orario mattutino dalle ore 9.00 alle ore 12.00.