TG Plus NEWS Venezia 1 settembre 2020, edizione della sera
CRONACA. Rischio Naufragio a Ustica per due “terrapiattisti” veneziani
Una storia quantomeno singolare quella di una coppia di cosiddetti “terrapiattisti”, – un uomo e una donna, entrambi veneziani fra i trenta e i quarant’anni – partiti dal Veneto per arrivare in Sicilia tre mesi fa, quindi in pieno lockdown con l’obiettivo di salpare da Termini Imerese alla volta di Lampedusa, per loro letteralmente la fine del mondo “piatto” almeno secondo la loro immaginazione. Invece i due sono finiti sull’isola di Ustica, tra lo sgomento generale, rischiando anche il naufragio. Uno dei particolari più curiosi della vicenda è relativa al fatto che si sarebbero orientati con una bussola, strumento che funziona sulla base del magnetismo terrestre, principio che loro, da terrapiattisti, non dovrebbero accettare. La vicenda è terminata con il ritorno in Veneto della coppia.
ATTUALITA’. La presentazione delle domande per il Bando orti scade il 18 settembre
Ci sarà tempo fino alle ore 13 di venerdì 18 settembre per presentare domanda per l’assegnazione di Orto urbano nell’area orti di Marghera, in via Bottenigo, angolo via Cafasso. Possono presentare domanda tutte le persone residenti nel Comune di Venezia che: compiano 60 anni entro il 31 dicembre 2020, siano pensionati (pensione da lavoro/sociale/di reversibilità), non abbiano avuto e/o abbiano in corso contenziosi con l’Amministrazione comunale in tema di orti, non dispongano di fondi e terreni destinati alla coltivazione di proprietà o appartenenti a familiari conviventi.Per informazioni e richieste di chiarimenti è possibile contattare direttamente il referente del Progetto Orti al seguente numero: 348/9999780, oppure inviare una email all’indirizzo: progetto.orti@comune.venezia.
CULTURA. Piazza San Marco si illumina con le cascate d’oro di Fabrizio Plessi
E’ stata presentata questa mattina, martedì 1 settembre, nella sala delle Quattro Porte del Museo Correr, “L’Età dell’Oro” la nuova installazione dell’artista Fabrizio Plessi. A partire da questa sera, alle ore 21, e fino al 15 novembre le finestre del Museo Correr, in Piazza San Marco, si trasformeranno in una scenografia di cascate d’oro, accompagnate dalle note del compositore Michael Nyman. Nel gioco, fluido, di luci e musica sulla facciata apparirà la scritta Pax Tibi, l’incipit della locuzione stampata sul Vangelo che il leone veneziano tiene tra le zampe. Ulteriori dettagli nel nostro portale d’informazione notizieplus.it.
ATTUALITA’. Cavallino-Treporti promossa dai Travel Influencer e dai loro follower come meta di vacanza
Anche per Cavallino-Treporti la stagione turistica 2020 si avvia al tramonto e, dopo i bilanci sulle presenze, arriva anche quello dei “professionisti della vacanza”, i travel influencer e le loro schiere di follower.
Nelle scorse settimane, infatti, la località e le strutture ricettive hanno ospitato un gruppo di travel blogger e un gruppo di instagrammer, allo scopo di far vivere loro il territorio a 360° e di farlo comunicare al loro seguito di utenti. L’esperienza, organizzata dallo staff del Comune in sinergia con il Parco Turistico e Assocamping, ha toccato vari aspetti: dal soggiorno nelle strutture ricettive e il relax sulla spiaggia, ai tour in laguna, dai sapori della gastronomia locale, alla scoperta storico culturale.