Detenuti in rivolta nel carcere di Santa Maria Maggiore – TG Plus NEWS Venezia
TG Plus NEWS Venezia – Ed. 11 marzo
Cronaca. Rivolta dei detenuti nel carcere di Santa Maria Maggiore
Dalle parole ai fatti. Sembrava dovesse essere una protesta civile quella dei detenuti del carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia, che nello scorso fine settimana avevano mandato una lettera di protesta, dopo le decisioni prese a causa del Coronavirus, invece – ieri all’ora di pranzo – anche nel penitenziario lagunare, come in altre zone d’Italia, sono scoppiati dei disordini. Dall’esterno si sono notati dapprima alcuni detenuti effettuare la battitura delle inferriate alle finestre, poi sono state viste delle fiamme. Nella zona sono affluiti reparti delle Forze dell’Ordine in tenuta anti sommossa, che hanno risposto con dei getti d’acqua verso le finestre, e tutta l’area che comprende anche il terminal automobilistico di piazzale Roma è stata blindata e chiusa alla circolazione. Si era diffusa la notizia che qualche detenuto fosse evaso, in realtà nulla di tutto questo. Durante metà pomeriggio la protesta era già rientrata.
Cronaca. Coronavirus, controlli serrati delle Forze dell’Ordine
Cronaca. Coronavirus, 160 casi nel veneziano
A Venezia e provincia sono a oggi 160 i casi di persone contagiate sulle 913 in tutto il Veneto. Dei nuovi 15, sono risultate positive, ma non ricoverate 13 persone, mentre due sono in ospedale. In totale i ricoverati sono 20 a Mestre più 11 in Terapia Intensiva; 8 a Venezia, più 3 in Terapia Intensiva; 5 a Mirano più 5 in Terapia Intensiva; 2 a Dolo e uno a Chioggia. A Venezia e provincia i ricoverati sono attualmente 35, mentre in Veneto 233.
Cronaca. Coronavirus, le decisioni del Comune
Per il Sindaco di Venezia Luigi Brugnato ieri è stata una giornata di incontri, prima a Ca’ Corner riunione operativa con i dirigenti e i direttori del Comune di Venezia, poi il Primo Cittadino ha incontrato nuovamente le varie categorie economiche. E’ stato chiesto di poter differire dal 30 aprile al 30 settembre la scadenza per la presentazione dei documenti fiscali comprovanti i lavori e le relative spese di privati ed aziende in occasione dell’acqua alta eccezionale del 12 settembre scorso. E intanto anche l’amministrazione comunale veneziana attiva lo smart working, adeguando l’organizzazione dei propri uffici alle nuove disposizioni dettate dal decreto dell’8 marzo, e rispondendo al contesto di emergenza che la città si trova a vivere in questo periodo.
Attualità. Coronavirus, credenziali SPID anche da casa
Nuova identità digitale anche via Internet per i cittadini veneziani. Visto l’evolversi della situazione epidemiologica legata al Coronavirus, in ottemperanza a quanto stabilito dal decreto del Governo sulle nuove misure di sicurezza, l’Amministrazione comunale, con il supporto di Venis Spa, ha approntato un servizio da remoto di rilascio credenziali Spid senza la necessità di recarsi allo sportello, attivo da lunedì 16 marzo. Intanto il servizio presso lo sportello sarà sospeso.