redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

TG Plus NEWS Venezia 28 agosto 2020, edizione del mattino

1.3KViews
Condividi sui social

CRONACA. Jesolo, blitz contro lo spaccio

A Jesolo un nuovo blitz contro lo spaccio. Una vasta operazione antidroga è stata condotta l’altra notte dalla polizia di stato. Il blitz ha portato all’arresto di 11 nigeriani, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini sono state coordinate dal sostituto procuratore di Venezia, Alessia Tavarnesi. I poliziotti della squadra mobile di Venezia, diretti dalla Procura e con l´ausilio del Servizio Centrale Operativo, hanno ricostruito una fitta rete di spacciatori di tutto il nord Italia con una meta comune: Jesolo, quale mercato fiorente. Si tratta di spacciatori provenienti da Torino, Trento, Vicenza e Padova. Grazie all´ausilio di un drone, sono state ricostruite le modalità operative del gruppo di spacciatori. L’operazione è stata chiamata “Jesolo summer 2020”. Maggiori dettagli sull’operazione dovrebbero arrivare oggi dalla questura. Nel frattempo, ieri otto giovani nigeriani sono già comparsi davanti al giudice per il processo per direttissima, che si è concluso con un rinvio chiesto dai difensori in attesa di ulteriori accertamenti sulle sostanze sequestrate.

CRONACA. Treni, investimento mortale sulla Venezia-Trieste

Una notizia dell’ultima ora. Il traffico ferroviario è bloccato dalle 7 lungo la linea Venezia-Trieste, tra le stazioni di Portogruaro e Latisana, a causa dell’investimento mortale di una persona da parte di un treno. La dinamica dell’accaduto è ancora in corso di accertamento e al momento non è possibile dire se si sia trattato di un incidente oppure di un gesto estremo. Di certo c’è che una persona ha perso la vita. Sul posto sono già giunte le autorità competenti per gli accertamenti di rito. Trenitalia informa che i treni potranno subire ritardi e cancellazioni. E’ in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria e saranno istituiti dei servizi sostitutivi con bus. La situazione potrà tornare alla normalità solo in tarda mattinata. Intanto Rete Ferroviaria Italiana informa che da domani riprenderà regolare la circolazione dei treni sulla linea Venezia-Trieste, interessata da una serie di limitazione e sostituzioni con bus nel tratto finale verso Trieste, a causa dei lavori di ripristino di un costone roccioso franato sul Carso giuliano.

Per saperne di più: https://notizieplus.it/portogruaro-investimento-ferroviario-mortale/

TRASPORTI. Autobus, sconti per gli studenti

La Città metropolitana di Venezia sconterà l’abbonamento di 175 euro per gli studenti iscritti al 5° anno delle Scuole Superiori, per sostenere l’utilizzo di servizi di trasporto ecosostenibili e ridurre l’uso di mezzi motorizzati propri da parte dei neopatentati. Un’iniziativa approvata dal Consiglio metropolitano già il dicembre scorso, che adesso entra in vigore con la firma del decreto da parte del sindaco metropolitano e che rientra nell’ambito delle azioni di prevenzione dell’inquinamento e di riduzione dell’impronta di anidride carbonica. Il contributo, inoltre, si unisce al voucher ristoro Covid.

SCUOLA. Screening anti-covid, attivi ambulatori Usl 4

Nel territorio dell’Usl 4 Veneto Orientale è stato raggiunto un accordo con i medici di base per l’esecuzione dei test sierologici al personale docente e non docente della scuola. Ma l’Usl 4 ricorda che, qualora il medico di famiglia non aderisse alla campagna di screening anti-covid, l’azienda sanitaria mette a disposizione 3 ambulatori in cui effettuare il test sierologico rapido. Gli ambulatori sono posti a Portogruaro in via Zappetti nel parcheggio dell’ex silos, e a San Donà di Piave in via Girardi. Entrambi sono attivi il mercoledì e il venerdì dalle 14 alle 18. A Jesolo c’è il terzo ambulatorio, in via Levantina presso la tenda posta davanti l’ingresso dell’ospedale, in questo caso l’attività per il personale scolastico viene svolta il  giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 sempre con accesso diretto. Gli screening proseguiranno fino ad una settimana prima dell’inizio delle attività scolastiche.

 

 


Condividi sui social