Trasporta persone senza documenti nell’autocarro, fermato dai militari – TG Plus NEWS Treviso
CRONACA. Trasporto di clandestini su un autocarro
I Carabinieri della Stazione di Susegana, grazie alla collaborazione del titolare di un agriturismo di Mareno di Piave, sono intervenuti nella serata di ieri, nei pressi del piazzale vicino alla struttura. dove il titolare scaricando dei bancali di legna da ardere da un autotreno si è accorto della presenza di persone nel rimorchio. I militari hanno fermato un ragazzo tra i 20 e i 30 anni di origine medioorientale senza documenti, infreddolito e stanco per il viaggio in condizioni precarie. E’ stato assistito e accompagnato in caserma.
SANITA’. Oltre 600 dipendenti Usl in smartworking
Potenziamento ed estensione all’intera azienda delle prenotazioni on line, smart working applicato a seicento dipendenti, implementazione di una piattaforma per la prenotazione delle vaccinazioni del personale sanitario, utilizzo degli sms per comunicare la sospensione delle prestazioni ambulatoriali, l’esito dei tamponi e nell’ambito degli vaccinazioni degli over 80: sono questi alcuni dei principali processi di innovazione e digitalizzazione dei servizi che l’Ulss 2 ha adottato per far fronte alle nuove esigenze e alle limitazioni imposte dalla pandemia.
ECONOMIA. Nuove tariffe per gli spazi a Villorba
La Giunta Comunale di Villorba ha approvato le tariffe per l’anno 2021 del canone patrimoniale per l’occupazione degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile. Spazi che sono destinati a mercati e posteggi isolati ed usati occasionalmente anche con strutture attrezzate da parte di commercianti ambulanti. La tariffa standard giornaliera per tale tipologia di commercio è stata fissata ora in 0,875 euro.
EVENTI. A Breda il “Girotondo delle mamme”
Ritorna dal 12 febbraio a Breda di Piave il “Girotondo delle Mamme”, il ciclo di incontri organizzati dal Comune di Breda di Piave e coordinati dalla coop. La Esse, momenti gratuiti di confronto e formazione aperti alla cittadinanza. Viste le restrizioni per il contenimento del coronavirus, quest’anno il Girotondo si terrà in videoconferenza e vedrà i primi 3 incontri nel mese di febbraio.