Vaiolo delle scimmie, all’Angelo i primi tre vaccinati. Salgono a nove i casi registrati – TG Plus NEWS Venezia
SANITA’. Vaiolo delle scimmie, all’Angelo i primi tre vaccinati
Si considerano a rischio contagio e negli scorsi giorni hanno chiesto all’Azienda sanitaria veneziana di essere vaccinati contro il vaiolo delle scimmie. Dopo la valutazione di ogni singolo caso fatta dalle Malattie infettive, che ha accolto le domande, questa mattina hanno ricevuto all’ospedale dell’Angelo di Mestre la prima dose anti Monkeypox. Sono i primi tre pazienti dell’Ulss 3 ad aver beneficiato del nuovo vaccino. I tre soggetti over 40 non hanno ancora mai contratto l’infezione. Sono già stati vaccinati in passato contro il vaiolo “comune”, quindi non dovranno tornare fra quattro settimane per la seconda dose e la loro vaccinazione è da ritenersi conclusa.
SANITA’. Salgono a nove i casi registrati di vaiolo delle scimmie
Invece febbre, malessere, pustole pruriginose e linfonodi ingrossati hanno permesso nell’ultimo mese di individuare fin qui nove pazienti nel Veneziano che hanno contratto e poi manifestato con questi sintomi il virus. Nessuno di loro è mai stato pericolo di vita. Cinque sono guariti. Quattro si trovano adesso sotto osservazione domiciliare dopo la diagnosi del primario di Malattie infettive Sandro Panese e il tracciamento effettuato dall’Igiene pubblica. Tre dei nove casi sono stati ricoverati in via precauzionale tra gli ospedali di Mestre e Venezia, e poi dimessi.
CRONACA. L’Ulss 3 : “Dati confortanti dalla nostra indagine su quasi 2000 anziani fragili”
Sono collaborativi, attenti alle buone regole di comportamento durante il gran caldo, e tra quelli che vivono soli molti hanno una rete familiare che li segue e li rassicura. “Possiamo dire che dalle telefonate che gli operatori dell’Ulss 3 Serenissima stanno facendo agli ‘anziani fragili’ del territorio – sottolinea il Direttore Generale Edgardo Contato – emerge un quadro positivo: molti degli anziani dimostrano una buona consapevolezza del rischio-caldo e sono protetti da una discreta rete familiare; e là dove comunque registriamo l’evidenza di difficoltà, interveniamo coordinandoci con le Amministrazioni comunali, che sono partner fondamentali di questo lavoro di monitoraggio e controllo sugli anziani nel periodo estivo: sono una quarantina per ora le richieste di intervento attivate presso i servizi sociali o sanitari del territorio”. Tutti i dettagli dell’indagine dell’Ulss 3 nel nostro portale di informazione notizieplus.it.
CULTURA. Cinemoving 2022: dal 14 al 27 agosto il cinema arriva in campo San Polo
Nel suo lungo viaggio estivo il cinema all’aperto sosta a Venezia, in Campo San Polo, dal 14 al 27 agosto. Cinemoving 2022, in Campo San Polo ritorna con l’edizione “Uno sguardo sull’Europa” e propone, nella bellissima cornice veneziana, quattordici serate dedicate al cinema europeo. La rassegna si articola tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e film di finzione provenienti da diverse nazioni europee: Francia, Svizzera, Portogallo, Ungheria e due festival europei. Uno sguardo ai nostri vicini, uno sguardo su di noi, diverse storie che ci legano e ci raccontano, diverse ma uguali, nella nostra Europa. Le serate sono organizzate in stretta collaborazione con diverse istituzioni internazionali e saranno arricchite da ospiti, approfondimenti e presentazioni. Per saperne di più potete visitare il nostro sito notizieplus.it.