VOLLEY. Coppa Italia, Imoco a Bologna
Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley sono sbarcate oggi a Bologna per la kermesse della Final Four di Coppa Italia Frecciarossa che si terrà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo) sabato 8 e domenica 9 febbraio. La Prosecco Doc Imoco Conegliano sfiderà domani (sabato) nella prima semifinale l’Igor Gorgonzola Novara alle 15.30, seguita alle 18 da Savino Del Bene Scandicci contro Numia Vero Volley Milano. Circa 700 i biglietti prenotati dai tifosi gialloblù per la due giorni bolognese. Coach Santarelli potrà contare sulla squadra al completo per la Final Four di Coppa Italia Frecciarossa.
RUGBY. Nazionale U20, il Sei Nazioni a Treviso per Italia-Galles
La vittoria di Edimburgo della scorsa settimana ha portato morale nel gruppo della Nazionale U20 dell’Italia, che ha lavorato duramente in settimana per arrivare al meglio alla prima partita casalinga del Sei Nazioni U20, valida per la seconda giornata dell’edizione 2025. Gli Azzurrini ospiteranno stasera alle 20.15 allo stadio Monigo di Treviso il Galles, che è reduce da una sconfitta per 63-19 contro la Francia nel turno inaugurale del Torneo. Per affrontare i gallesi, coach Santamaria conferma in toto il XV di partenza della gara con la Scozia del 31 gennaio, modificando la composizione della panchina. Entrano nei 23, rispetto alla scorsa settimana, Mattia Midena, Giulio Sari e Riccardo Ioannucci, per una sfida che si preannuncia combattuta.
FUTSAL. Domani Came Treviso C5-Meta Catania
Domani, sabato 8 febbraio, sarà di scena la 16ª giornata di campionato di serie A. La Came Treviso C5 ospiterà al Palacicogna di Ponzano Veneto il Meta Catania. Fischio d’inizio della gara ore 16:30. I biglietti per assistere all’incontro sono disponibili su TicketSMS . “Vi aspettiamo per sostenere la squadra!” è il messaggio lanciato tramite le proprie pagine social dalla Came Treviso C5.
CROSS. La corsa campestre si dà appuntamento tra le colline del Prosecco
Domenica 9 febbraio, nel Trevigiano, va in scena la seconda edizione del Cross Colli di Soligo Patrimonio Unesco. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Sernaglia con il patrocinio dei Comuni di Farra di Soligo e Sernaglia della Battaglia, rappresenta il quarto dei cinque cross della stagione veneta. Si tratta, più precisamente, della quarta e ultima prova del campionato regionale promozionale di società e della terza e ultima prova del campionato regionale master di società. Tra i principali motivi di richiamo dell’appuntamento, in programma nella frazione di Soligo, nel Comune di Farra di Soligo, c’è anche l’assegnazione dei titoli regionali assoluti di cross corto: si gareggerà, in chiusura di mattinata, sulla distanza dei 3 km sia per gli uomini che per le donne. Oltre 700 gli iscritti alle gare regionali, mentre di contorno è prevista una prova per la categoria esordienti.