redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Barchino in avaria con a bordo 6 persone nella tempesta: tutti salvi – TG Plus NEWS Venezia

367Views
Condividi sui social

CRONACA. Barchino in avaria con a bordo 6 persone nella tempesta: tutti salvi

Nel pomeriggio di mercoledì 7 agosto, i Sommozzatori della Questura di Venezia, di rientro da un’immersione addestrativa in mare, all’altezza delle Bocche di Porto di Chioggia, hanno notato una piccola imbarcazione a bordo della quale vi erano sei persone, tra cui un neonato, in evidente stato di difficoltà. Il barchino, infatti, era in stato di avaria e le condizioni meteo in quel momento stavano improvvisamente degenerando. I sommozzatori hanno proceduto ad effettuare il trasbordo di tutti gli occupanti del natante nel loro gommone, ed ad agganciare l’imbarcazione con un gancio traino, procedendo in tal modo al rimorchio in sicurezza. Tutti i componenti della famiglia, sono stati inoltre immediatamente muniti di coperte di fortuna, rassicurandoli e tentando di distrarre i bambini da quanto stava accadendo.  La famiglia, incolume, è stata quindi accolta nei locali della Capitaneria di Porto.

CRONACA. Gemellaggio Veneto Calabria contro gli incendi boschivi:  a Cosenza volontari veneziani

Due volontari della Protezione Civile del Comune di Venezia, specializzati in interventi antincendio boschivo, sono partiti nelle prime ore del mattino di sabato 27 luglio dal polo logistico regionale di Bonisiolo, in provincia di Treviso, alla volta del territorio della provincia di Cosenza, assieme ad altri 20 volontari del primo contingente provenienti da tutto il Veneto e accompagnati da 3 funzionari regionali. La missione si inquadra nell’ambito della collaborazione della Regione Veneto con la Regione Calabria per le attività di monitoraggio e lotta agli incendi boschivi, patrocinata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile di Roma. I volontari sono stati impegnati nel territorio calabrese di Spezzano Albanese sino a sabato 3 agosto. La loro attività è consistita nel monitoraggio costante del territorio, tradizionalmente ad alto rischio di incendi boschivi, e nella prevenzione di eventuali inneschi.

SANITA’. Gastroenterologia, in pensione il primario dell’ospedale dell’Angelo

Quarant’anni specialista dell’apparato digerente. Di cui dieci, gli ultimi della sua carriera, alla guida della Gastroenterologia di Mestre e Venezia. Oggi il dottor Alessandro Caroli va in pensione. Il dottor Caroli, classe ‘55, trevigiano, si è laureato con lode a Padova. Si è specializzato in medicina interna e gastroenterologia e ha ottenuto un master in epatologia. Prima di approdare all’ospedale hub dell’Angelo, per 15 anni ha prestato servizio all’ospedale di Treviso, contribuendo all’avvio del reparto di degenze di Gastroenterologia. Nei dieci anni a capo della Gastroenterologia mestrina è riuscito a ridurre, a beneficio dei pazienti, la degenza media del reparto, ad incrementare l’attività endoscopica e a sviluppare e diversificare l’attività ambulatoriale dedicata alla gestione delle malattie dell’apparato digerente.

SPORT. A.C. Mestre: benefit ai tifosi che rispetteranno le “regole di etichetta”

Dalla stagione sportiva 2024/25, l’A.C. Mestre ha deciso di lanciare un segnale forte, volto ad un cambiamento di mentalità nel concetto del tifo e del sostegno nel mondo del calcio, predisponendo dei particolari benefit –  riservati al solo settore di Tribuna Centrale – atti ad incentivare un tipo di sostegno che tenga conto del rispetto che non vada a ledere o infastidire chi vuole godersi l’evento sportivo con la propria famiglia, con i propri bambini, senza rischiare di dover assistere a pesanti insulti, imprecazioni o scene poco edificanti. Per questo motivo non saranno messi in vendita i consueti abbonamenti per quel settore. Al loro posto, l’A.C.Mestre concederà gratuitamente – su specifica richiesta dell’interessato all’iniziativa – delle tessere personalizzate (nome e numero di posto) a coloro che si impegneranno nel mantenere un’atmosfera rispettosa verso la propria squadra e quella avversaria.


Condividi sui social