Bibione, il Sindaco Codognotto ricorda l’agente scomparso: “Un ragazzo straordinario” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Bibione, il Sindaco Codognotto ricorda l’agente scomparso: “Un ragazzo straordinario”
“Luigi era un ragazzo straordinario sia per quanto riguarda l’aspetto umano che professionale. Era una bella persona siamo ancora sotto shock per questa tragedia”. Con queste parole il sindaco di San Michele al T./Bibione Pasqualino Codognotto ha ricordato l’agente della polizia locale Luigi Florean morto stanotte in seguito ad un incidente dopo aver terminato il servizio. Codognotto ha concluso: “la sua scomparsa lascia un grande vuoto in noi. Era legato al servizio e alla divisa e con i colleghi era in sintonia e lavorava attuando in pieno il gioco di squadra. Siamo vicini alla figlia in questo difficile momento”.
CRONACA. COVID, 68 nuovi casi nel veneziano
Emergenza Coronavirus. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, lunedì 30 agosto, dato riferito alle 8, registra rispetto alle 17 di ieri, 319 nuovi casi di contagio in Veneto, dei quali 68 in provincia di Venezia. In Regione il numero degli attualmente positivi è a quota 13.086, dei quali 1.979 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 454.220 contagi nel territorio regionale, 74.368 nella provincia veneziana. Situazione ricoveri: sono attualmente 182 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 52 nelle terapie intensive.
CRONACA. Profilassi anti-COVID, 1.088.539 dosi nel veneziano
Stando agli ultimi dati, relativi alla 23.59 del 29 agosto, in Veneto sono state somministrate un totale di 6.221.309 dosi di vaccino. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 13.389 persone. Ad oggi, sono 3.001.629 le persone che in Veneto hanno completato il ciclo di vaccinazione. Guardando alle singole aziende sanitarie del territorio veneziano, nell’Ulss 3 Serenissima sono state finora somministrate 795.666 dosi, nell’Ulss 4 Veneto Orientale le dosi sono 292.873.
ATTUALITA’. G-20 spiagge: a Jesolo il summit delle località balneari
Jesolo ospita quest’anno la quarta edizione del G20s, il summit delle più importanti località balneari d’Italia. Il meeting si svolgerà nelle giornate di mercoledì 1 e giovedì 2 e riunirà i rappresentanti delle città di mare con almeno 1 milione di presenze turistiche. A guidare la discussione sarà l’obiettivo di confrontarsi sullo sviluppo strategico delle spiagge più visitate del Paese tracciando progettualità che abbiano come pilastri la responsabilità, la sostenibilità e l’innovazione. Mercoledì il summit si declinerà in 13 tavoli a cui parteciperanno oltre 50 relatori su temi come la blue economy, la sicurezza, le opportunità offerte dai fondi europei del PNRR, lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica e lo sviluppo urbanistico e dei waterfront. Giovedì tutta l’attenzione sarà rivolta all’importante iniziativa lanciata dai componenti del G20s, vale a dire la proposta di legge per il riconoscimento dello status di “città balneare” e alla presentazione dell’Osservatorio dei comuni balneari realizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.