redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Brandiva una spranga di metallo sul Ponte della Libertà: Foglio di Via Obbligatorio – TG Plus NEWS Venezia

356Views
Condividi sui social

CRONACA. Brandiva una spranga sul Ponte della Libertà: Foglio di Via Obbligatorio

Il Questore di Venezia ha disposto un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Venezia per la durata di 3 anni nei confronti di un cittadino straniero fermato dagli agenti delle Volanti della Questura intervenute presso il Ponte della Libertà nel primo pomeriggio di giovedì 1 agosto scorso. A seguito di numerose segnalazioni di automobilisti che avevano visto un uomo intento a brandire una spranga di metallo con la quale colpiva ripetutamente il vicino guard-rail, i poliziotti sono immediatamente intervenuti riuscendo subito ad individuare il soggetto, invitandolo a consegnare l’arma ma questi, invece di abbassarla, l’ha alzata con fare minaccioso verso gli agenti i quali, pertanto, si sono visti costretti a far uso del taser per immobilizzarlo.

CRONACA. 59enne britannico muore cadendo dalla moto

Si chiamava David Conahan, aveva 59 anni, era nativo di Glasgow in Scozia ma residente a Oxford, l’uomo che è deceduto nel tardo pomeriggio di ieri attorno alle 18 ai piedi del ponte della Libertà, cadendo dalla moto che stava conducendo. L’uomo era seguito da due amici, anch’essi in moto, quando a causa del maltempo, ha perso visibilità con il casco che indossava, sbandando e rovesciandosi accanto alla rotaia del tram. La caduta è stata talmente violenta che il casco si è rotto, e nonostante i soccorsi da parte dei sanitari del SUEM 118, non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo. Sul posto anche la Polizia locale per gestire la viabilità, su un tratto di strada che in quel momento data l’ora di punta era particolarmente trafficato.

CRONACA. Danni da maltempo, 150 gli interventi dei Vigili del Fuoco in Veneto

Sono stati 150 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco a partire dal tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 7 agosto, per il maltempo che ha colpito il territorio regionale. Particolarmente colpite le province di Verona e Vicenza. In entrambi i comandi sono stati 40 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco, ma neanche gli altri territori della Regione sono stati risparmiati: sono stati infatti effettuato 30 interventi nel veneziano, 20 a Padova e a Rovigo. Gli interventi hanno riguardato principalmente danni causati dal forte vento, alberi abbattuti e danni d’acqua.

CRONACA. Senza fissa dimora rintracciato in Via Piave a Mestre ed espulso

Nel pomeriggio di ieri il servizio interforze “alto impatto” svolto nel “Quartiere Piave” dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Mestre con l’ausilio del personale della Squadra di Intervento Operativo del 4° Battaglione “Veneto” ha portato al rintraccio di un 30enne tunisino, senza fissa dimora, privo di regolare permesso di soggiorno, trovato all’interno di un parco pubblico del centro di Mestre. L’uomo, al termine della formalità di rito, è stato accompagnato presso Centro di Permanenza e Rimpatrio di Gradisca d’Isonzo (GO) per la successiva espulsione dal territorio nazionale.


Condividi sui social