redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Brugnaro non sarà presente in Consiglio Comunale: “Si va avanti” – TG Plus NEWS Venezia

401Views
Condividi sui social

CRONACA. Brugnaro non sarà presente in Consiglio Comunale: “Si va avanti”

Il giorno dopo il blitz della Guardia di Finanza, che ha portato all’arresto, fra gli altri, dell’assessore comunale Renato Boraso e all’avviso di garanzia nei confronti del Sindaco Luigi Brugnaro, “Si va avanti”: è l’indicazione data dal sindaco stesso agli esponenti della maggioranza comunale di centrodestra, convocati per un vertice questa mattina nella sede municipale di Mestre. Incontro al quale hanno preso parte gli assessori e i consiglieri comunali dei partiti – Fi, Fdi, Lega, Lista Brugnaro – che sostengono il sindaco. Nel pomeriggio è prevista a Venezia la riunione del Consiglio comunale a cui però, stando a quanto si è appreso, non prenderà parte il primo cittadino, in quanto c’era già un ordine del giorno predefinito. Lo riferisce l’Ansa.

CRONACA. Domani sciopero di 4 ore nel settore Autoferrotranvieri e Internavigatori

Le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno dichiarato la prima azione di sciopero di 4 ore nel settore Autoferrotranvieri e Internavigatori per il giorno 18 luglio da svolgersi secondo le fasce di garanzia, le modalità e le comunicazioni definite a livello territoriale. Nel veneziano l’astensione dal lavoro sarà dalle 19.31 alle 23.31 Questo perché, riferiscono i predetti sindacati in una nota congiunta, “La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento non costruttivo delle Associazioni Datoriali”.

 

CRONACA. Oltre 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

La Città metropolitana di Venezia con la conclusione degli esami di maturità ha avviato una serie di interventi di manutenzione nelle sedi degli istituti scolastici superiori del territorio. Si tratta di un investimento di 3.335.370 euro suddivisi in lavori di edilizia nei plessi e nelle palestre delle scuole interessate. Gli interventi riguardano le ridipinture aule, riverniciature di pavimenti, oltre a sistemazioni di bagni, aule, impianti elettrici, adeguamenti ristrutturali di ballatoi, sostituzione di finestre e porte rotte, manutenzione ordinaria di infissi.

CRONACA. Mirano, entrato in servizio un mezzo comunale 100% elettrico

Il Comune di Mirano si è dotato di un veicolo multispazio 100% elettrico in sostituzione di un vecchio mezzo diesel del 2001. Si tratta di un mezzo riconoscibile per la scritta “100% ELETTRICO%” appositamente serigrafata sulle fiancate, che verrà utilizzato per gli spostamenti del personale addetto alla manutenzione. La scelta di acquistare un veicolo di servizio a emissioni zero è in linea con l’obiettivo strategico di mettere al centro dell’azione amministrativa la sostenibilità ambientale e la transizione ecologica e si affianca quindi a tutte le azioni in corso, tra queste l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia e gli interventi di efficientamento energetico.


Condividi sui social