Coronavirus, Lanzarin: “I Medici di Medicina Generale saranno nella ‘partita’ della vaccinazione” – TG Plus NEWS Venezia
SANITA’. Coronavirus, Lanzarin: “I Medici di Medicina Generale saranno nella ‘partita’ della vaccinazione”
I Medici di Medicina Generale entreranno in maniera organica nella “squadra” della sanità veneta per l’erogazione del vaccino anti-covid. E’ questo il positivo esito di un incontro, conclusosi poco fa, tra l’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, e le organizzazioni sindacali di questa categoria professionale.
“Tutti sanno – ha aggiunto l’Assessore – del momento di difficoltà determinato dalla marcia indietro della Pfizer sulle tempistica delle forniture ma, se come tutti speriamo, l’Ema darà il via libera al vaccino Astrazeneca entro fine mese, potremo dare una forte accelerazione alle vaccinazioni e, a quel punto, l’apporto dei Medici di Medicina Generale sarà insostituibile, anche per il rapporto umano e la conoscenza diretta dei
loro assistiti”.
“Nell’Accordo che stiamo stendendo, e che stipuleremo al più presto – conclude la Lanzarin – sarà prevista anche una parte economica, sulla falsariga di quella per l’erogazione del vaccino antiinfluenzale”.
ATTUALITA’. Da stasera fino a domattina chiuso per lavori lo svincolo Castellana est
Inizieranno stasera i lavori per l’accesso al nuovo parco commerciale nell’area dello svincolo Castellana della A57-Tangenziale di Mestre. La viabilità provvisoria sarà in vigore da martedì 19 gennaio e avrà una durata di circa tre mesi e mezzo. Per realizzare i cantieri, dalle ore 20.00 di oggi alle 6.00 di martedì 19 gennaio verrà chiuso lo svincolo Castellana est in uscita dalla Tangenziale, con deviazione del traffico in uscita allo svincolo successivo, verso la rotatoria Terraglio. Sarà istituito il limite di velocità di 30 Km/h in corrispondenza dell’area di cantiere e l’impresa esecutrice prevederà una sezione stradale della carreggiata di via Caravaggio, dedicata ai veicoli diretti verso via Bella, di almeno 6 metri e sull’anello della rotatoria all’uscita Castellana dalla Tangenziale di almeno 7 metri. La circolazione sulla rotatoria avverrà su due corsie: l’uso della terza corsia della rotatoria sarà consentito unicamente come accesso di cantiere e riservato ai mezzi impiegati nei lavori nel tratto compreso tra le due carreggiate di via Caravaggio.
AMBIENTE. Da domani nuovo numero sms per i rifiuti ingombranti
Da martedì 19 gennaio cambia il numero di sms per richiedere un appuntamento per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti a Venezia, Lido, Pellestrina, Murano, Burano e isole minori.
Da domani, dunque, per richiedere questo servizio via sms sarà necessario comporre il numero 339.9903186, indicando nel testo del messaggio in questo ordine:
• codice cliente (si trova in alto a destra nella bolletta dei rifiuti),
• nome e cognome dell’intestatario del contratto relativo ai rifiuti,
• indirizzo dove effettuare il prelievo,
• tipo e il numero di materiali da asportare.
Senza queste informazioni, il sistema non sarà in grado di riconoscere l’utente, quindi non potrà accettare il messaggio.
ATTUALITA’. Possibili gelate notturne: dalle 22 di stasera spargisale in azione
La Protezione civile e la Centrale operativa della Polizia locale del Comune di Venezia comunicano che, vista la possibilità di gelate nelle ore più fredde, dalle ore 22 di questa sera, lunedì 18 gennaio, entreranno in azione gli spargisale. I mezzi interverranno lungo la viabilità carrabile della terraferma limitatamente a rotatorie, cavalcavia e sottopassi, Piazzale Roma e Tronchetto. Si raccomanda agli automobilisti di guidare con la massima prudenza. Si ricorda inoltre ai cittadini che nel piano d’informazione “Ocio che nevega” predisposto dal Comune di Venezia, vengono indicati alcuni consigli utili sui comportamenti da tenere per evitare rischi e disagi per la neve ed il gelo.