redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Incendio a Bibione, nuovi focolai – TG Plus NEWS Venezia

799Views
Condividi sui social

CRONACA. Incendio a Bibione, nuovi focolai

Dalle ore 13:00 di oggi, lunedì 18 luglio, i vigili del fuoco sono di nuovo impegnati nella pineta di Bibione a San Michele al Tagliamento per dei focolai ripartiti durante le operazioni di bonifica. I pompieri arrivati da Portogruaro, Latisana e con i volontari di Lignano con 2 autopompe, 2 autobotti, 2 moduli antincendio boschivo sono al lavoro per spegnere le fiamme. Sul posto le squadre dell’antincendio boschivo regionale anche con due elicotteri.

CRONACA. Più di 300 tamponi al giorno al drive through del PalaExpo

Una media di trecento tamponi al giorno, due settimane di attività senza code né disagi: parliamo del drive through del PalaExpo, “inventato” all’inizio di luglio. Solo nel primo giorno di attività, il primo di luglio, il drive through del PalaExpo ha fatto meno di duecento tamponi, fermandosi a 187. Da lì in poi il numero di test quotidiani ha superato quota 200, con una media di 308 tamponi al giorno. Il nuovo drive through ha così eseguito, dal 1 al 17 luglio, ben 5236 tamponi; il giorno record è stato il 14 luglio, con 384 test effettuati. Ulteriori dettagli nel nostro portale di informazione notizieplus.it.

CRONACA. Siccità, Coldiretti: “Nel Miranese manca l’acqua per irrigare”

C’è poco da sorridere per gli agricoltori che necessitano di irrigare i loro campi nel miranese prendendo acqua dal fiume Muson. Da oggi infatti è completamente a secco; poca più acqua è presente nel vicino fiume Lusore anche se questa presenta una quantità di alghe che ne impediscono di fatto l’utilizzo. Situazione altrettanto drammatica si manifesta nella località di Sant’Anna a Chioggia dove il cuneo salino è così alto che non consente di utilizzare l’acqua per l’irrigazione impedendo le operazioni di trapianto del radicchio e non va meglio nelle isole della laguna nord dove le colture sono a rischio . “Il timore terribile di non poter disporre di acqua per irrigare i campi purtroppo è ora una realtà – afferma Davide Montino presidente dei giovani agricoltori veneziani.

CRONACA. Inaugurata una nuova area cani a Marghera

Gli assessori comunali alla Coesione sociale, Simone Venturini, e all’Ambiente, Massimiliano De Martin, e il presidente della Municipalità di Marghera, Teodoro Marolo, sono intervenuti questa mattina all’apertura della nuova area cani al Parco Robert Baden Powell, in via Beccaria a Marghera. Si tratta di un’area di 3650 metri quadrati suddivisa in due zone: una di 2200 metri quadrati per i cani di grossa taglia e una di 1450 metri quadrati per i cani più piccoli. Tutti i dettagli nel nostro sito notizieplus.it.


Condividi sui social