La Regione lancia l’app “ViviVeneto” – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. La Regione lancia l’app “ViviVeneto”
“E’ su tutti gli store online la super App della Regione del Veneto che integra più di quaranta servizi digitali della pubblica amministrazione. Dalla sanità al turismo, dagli eventi culturali ai servizi amministrativi. Un’App sicura, veloce e gratuita che, autenticandosi una sola volta con Spid o carta elettronica digitale, permette di fruire dei principali servizi digitali della nostra regione”. Lo ha dichiarato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, presentando ViviVeneto, applicazione che nasce nell’ambito dell’Agenda Digitale del Veneto 2025 per semplificare la vita di chi vive il Veneto.
CRONACA. Jesolo Sand Nativity, si chiude l’edizione dei record
Cala il sipario sull’edizione dei record dello Jesolo Sand Nativity. Il celebre presepe di sabbia di Jesolo ha chiuso ieri le porte al pubblico dopo 2 mesi di intensa attività che hanno reso la mostra sulle “Sculture di pace”, tema scelto per quest’anno, la più visitata della storia dello Jesolo Sand Nativity e quella capace di raccogliere i maggiori fondi da destinare alla beneficenza. Tra l’8 dicembre, giorno dell’inaugurazione, e domenica 5 febbraio, lo Jesolo Sand Nativity è stato visitato da 140.675 persone. Attraverso le libere donazioni del pubblico e la vendita del merchandise, la manifestazione è riuscita a mettere insieme circa 100.000 euro che saranno interamente devoluti in beneficenza. Ulteriori dettagli nel nostro sito notizieplus.
CRONACA. Sopralluogo alla Biblioteca Vez: “Sarà pronta a ottobre”
Una biblioteca moderna, un luogo di studio e di aggregazione per i giovani, uno spazio dove poter assistere ad eventi grazie alla realizzazione di un auditorium. E’ il nuovo volto della Biblioteca Vez, illustrato questa mattina dagli assessori ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, e alla Coesione sociale, Simone Venturini, nel corso di un sopralluogo nel cantiere di Villa Erizzo a cui ha preso parte anche il direttore della Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del Verde pubblico, Marco Mastroianni. Iniziati nel 2020, dopo la risoluzione di alcune procedure tecniche e burocratiche, i lavori procedono secondo cronoprogramma verso la data di consegna dell’opera, prevista per il prossimo mese di ottobre.
CRONACA. Questa sera dalle 22 spargisale in azione
La Centrale operativa della Polizia locale e la Protezione civile del Comune di Venezia comunicano che, vista la possibilità di gelate nelle ore più fredde, questa sera dalle 22 entreranno in azione gli spargisale. I mezzi interverranno oltre che a piazzale Roma e al Tronchetto anche in corrispondenza di rotatorie, sottopassi e cavalcavia della Terraferma veneziana. Si raccomanda agli automobilisti di guidare con la massima prudenza. Si ricorda inoltre ai cittadini che nel piano d’informazione “Ocio che nevega”, predisposto dal Comune di Venezia, vengono indicati alcuni consigli utili sui comportamenti da tenere per evitare rischi e disagi per la neve ed il gelo.