redazione@tgplus.it
TG+TG+ Venezia

Morte Sammy El Fartass, l’amico che guidava l’auto ha patteggiato 3 anni e 4 mesi – TG Plus NEWS Venezia

1.09KViews
Condividi sui social

CRONACA. Morte Sammy El Fartass, l’amico che guidava l’auto ha patteggiato 3 anni e 4 mesi

In merito alla vicenda di Sammy El Fartass, il diciannovenne di Mira morto in un incidente stradale, all’esito dell’udienza preliminare tenutasi nei giorni scorsi in Tribunale a Padova ha patteggiato la pena di tre anni e quattro mesi di reclusione Tommaso Gallina, oggi ventuno anni, di Pianiga, accusato e ora condannato per aver causato la tragica morte di Sammy El Fartass, con una rovinosa uscita di strada con l’auto che guidava e su
cui la vittima era trasportata. E gli è stata anche comminata la sanzione accessoria della revoca della patente.

SANITA’. 24 milioni per ammodernare l’Ospedale di Portogruaro

“Grazie al finanziamento di 24 milioni di euro che la Regione Veneto ha deliberato per il miglioramento e l’adeguamento antisismico e antincendio dell’ospedale di Portogruaro, daremo avvio alla più importante riqualificazione di questa struttura dalla sua nascita. L’ospedale San Tommaso dei Battuti sarà oggetto di importanti lavori di riqualificazione dell’esistente e, dove questo non sarà possibile o non sarà economicamente conveniente, si procederà alla realizzazione di nuove strutture in sostituzione delle esistenti”. Ad annunciarlo è il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi

CRONACA. Jesolo, al via il riordino di Via Bafile e dintorni

Accanto alla sperimentazione della “Zona 30” in via Dei Mille a Jesolo, la prossima primavera sarà adottata  un’ordinanza che contiene importanti novità per la via principale di Jesolo. Il provvedimento, valido dalla fine di maggio alla metà di settembre, riguarderà via Bafile, via Dante fino a piazza Manzoni, via Silvio Trentin, via Ugo Foscolo, via Verdi e via Dei Mille. L’ordinanza prevede la possibilità di effettuare i servizi di carico e scarico nelle aree riservate, individuate dalla segnaletica stradale di colore arancione, dalle ore 6.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, quindi non più durante l’intera giornata. Altre novità contenute nel provvedimento sono l’introduzione del limite di 30 chilometri orari e il divieto di transito e sosta per gli autobus in tutte le ore del giorno.

CRONACA. Oggi saluto di commiato al commissario capo Fabio Zocco

Questa mattina, a Palazzo Labia, è stata di scena la cerimonia di saluto al commissario capo Fabio Zocco, che va in quiescenza dopo trent’anni di servizio. Tra i presenti all’evento, col questore di Venezia, Maurizio Masciopinto, anche il prefetto Francesco Messina, direttore centrale Anticrimine, e rappresentanti delle Istituzioni.  Zocco è stato per anni, con incarichi diversi, una delle “colonne” della Squadra Mobile di Venezia, portando a termine importanti operazioni di polizia.


Condividi sui social