Nasce Venywhere, per un nuovo modo di lavorare e di vivere a Venezia – TG Plus NEWS Venezia
CRONACA. Nasce Venywhere, per un nuovo modo di lavorare e di vivere a Venezia
Si chiama Venywhere ed è il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione di Venezia e l’Università Ca’ Foscari per offrire alla città e alla popolazione emergente dei workers from anywhere un innovativo strumento di contatto e interazione. La piattaforma faciliterà l’attrazione e l’inserimento di una nuova comunità attiva di persone che potranno arricchire la città di nuove energie e attivare un’offerta di nuovi servizi e opportunità economiche per la comunità locale. Online in versione sperimentale da poche settimane, la piattaforma https://www.venywhere.it/ ha già ricevuto 15.000 visite e oltre 1.200 iscrizioni di workers potenzialmente interessati a trasferirsi a Venezia. I target principali a cui Venywhere si rivolge sono quattro: i freelance e ‘nomadi digitali’; i lavoratori dipendenti che hanno la possibilità di svolgere la loro attività per periodi prolungati lontano dalla propria sede; i residenti veneziani che possono usufruire di servizi di supporto al loro lavoro remoto, facilitandone la permanenza in città; aziende interessate a spostare interi team per periodi prolungati a Venezia.
CRONACA. Jesolo, c’è tempo fino al 9 marzo per candidarsi al Servizio Civile
Scadranno il 9 marzo i termini per presentare la propria candidatura ai progetti del Servizio Civile Universale sviluppati dal Comune di Jesolo. Le iniziative hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. Durante questo periodo, i volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Possono presentare domanda tutti i ragazzi di età compresa fra i 18 e i 28 anni. Per ciascun operatore volontario è previsto un rimborso mensile di 444,30 euro. Per ulteriori informazioni è sufficiente collegarsi all’indirizzo https://www.comune.jesolo.ve.
CRONACA. COVID, 1.059 nuovi casi nel veneziano
Emergenza COVID-19. Il bollettino di Azienda Zero di oggi, giovedì 17 febbraio, dato riferito alle ore 8, registra rispetto alle ore 8 di ieri, 5.880 nuovi casi di positività nella Regione Veneto, di cui 1.059 in provincia di Venezia. In Regione il numero degli attualmente positivi è a quota 83.265, dei quali 13.327 nel veneziano. Complessivamente, dall’inizio della pandemia sono stati registrati 1.287.834 contagi nel territorio regionale, 205.407 nella provincia veneziana. Situazione ricoveri: sono attualmente 879 i pazienti positivi al COVID in cura negli ospedali veneti, nelle aree non critiche, 60 nelle terapie intensive.
CRONACA. Campagna vaccinale anti-COVID, 1.901.119 dosi nel veneziano
Stando agli ultimi dati, relativi alle 23.59 del 16 febbraio, in Veneto sono state somministrate un totale di 10.705.130 dosi di vaccino. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 9.692 persone. Inoltre, 3.065.401 persone hanno ricevuto finora la terza dose. Guardando alle singole aziende sanitarie del territorio veneziano, nell’Ulss 3 Serenissima sono state finora somministrate 1.396.151 dosi, nell’Ulss 4 Veneto Orientale le dosi ammontano a 504.968.